
Il tuo computer è parte di una botnet? Verificalo!
Il tuo computer è parte di una botnet? Controllalo con il nostro link e scopri di più sulla botnet Simda!
233 Articoli
Il tuo computer è parte di una botnet? Controllalo con il nostro link e scopri di più sulla botnet Simda!
Un artista di New York in una mostra spiega come effettuare chiamate via cellulare a prova di spionaggio governativo. Scopriamo qualche info in più.
Il malware Podec sfrutta il popolare social network VKontakte e altri canali per infettare i telefoni Android. Riesce anche a bypassare CAPTCHA.
Sembra che alcuni portatili Lenovo contengano di default l’adware Superfish. Consentirebbel’ accesso a esterni a a connessioni criptate.
Quando l’utente cerca un qualsiasi prodotto online, subito appaiono decine di annunci pubblicitari che promuovono articoli simili. È così che funziona il cosidetto “contextual advertising”.
Bambini e ragazzi vanno matti per il tablet; meglio stabilire dei limiti affinché il loro entusiasmo non si trasformi in ossessione. Ecco un paio di consigli.
Non è facile dare dei consigli generali su Android in quanto questo sistema operativo cambia molto in base alla versione. In ogni caso, ecco 10 consigli di sicurezza validi praticamente per qualsiasi Android.
Ogni tanto capita che il sistema del PC si danneggi e che niente sembri funzionare. Kaspersky Rescue Disk è la soluzione ai vostri problemi.
Avreste mai immaginato di poter essere registrati o spiati senza saperlo? Sfortunatamente è proprio così: i cybercriminali possono accedere alla webcam, osservarvi e rubarvi informazioni.
Durante la conferenza Black Hat abbiamo assistito a dimostrazioni su come hackerare auto e satelliti; si è parlato anche di Cryptolocker e dei problema nella sicurezza degli apparecchi medicali.
Gli antivirus gratuiti, scaricabili via Internet, offrono una protezione di base, ma per protegersi dagli attacchi di phishing, che possono portare al furto di dati bancari e personali, avete bisogno di un programma avanzato che vi protegga durante la navigazione.
Installare più soluzioni antivirus aumenta la sicurezza del PC? In realtà no, è tutto il contrario.
È bello avere la possibilità di immagazzinare tutti i dati che vogliamo. Tuttavia, il progresso tecnologico potrebbe portare più problemi che vantaggi.
I ransomware che attaccano i computer sono sempre più sofisticati, ma anche i crypotolocker rivolti ai dispositivi mobili stanno prendendo piede sia in Europa che in USA.
Avete problemi con l’installazione di un prodotto Kaspersky Lab? Scoprite come risolvere i vostri problemi con KAVremover.
Dato che il numero di utenti che preferiscono Kaspersky Internet Security for Android è in continuo aumento, oggi vi offriamo le risposte alle domande e ai problemi più frequenti in ambito “mobile”, con la speranza che vi saranno utili.
Disfarsi di un dispositovo che non vogliamo più utilizzare e salvare i dati ivi contenuti: leggete i consigli di Kaspersky Lab.
La primavera è la stagione della rinascita…per noi e per i nostri dispositivi. Grazie a pochi e semplici consigli, il computer tornerà come nuovo.
Con Kaspersky Now è possibile tenere sempre sott’occhio lo stato di protezione dell’antivirus direttamente dall’interfaccia utente moderna di Windows 8.
Nella marea di virus che esistono sul Web, ce ne sono alcuni particolarmente sofisticati e insidiosi che, invece di colpire direttamente l’obiettivo, prima neutralizzano la protezione del computer bloccando l’antivirus e poi entrano liberamente nel sistema operativo. Ciò vuol dire che anche l’antivirus ha bisogno a sua volta di una protezione? E questa protezione deve essere permanente? Risponderemo a tutte queste domande nel consiglio della settimana.
PUNTA CANA – Professionisti di sicurezza IT, forze dell’ordine e giornalisti si sono dati appuntamento a Punta Cana per il grande Security Analysts Summit (SAS) organizzato da Kaspersky Lab, solo uno dei tre eventi tenutosi nella cittadina tropicale della Repubblica Dominicana. Di giorno, i partecipanti hanno potuto prendere parte ai briefing e agli incontri sulla sicurezza IT. Di notte, hanno partecipato a cene e feste sulla spiaggia (e persino in una caverna).