
Crypto-truffa su Lightshot a colpi di screenshot
I truffatori preparano una trappola su Lightshot per avidi criptoinvestitori.
191 Articoli
I truffatori preparano una trappola su Lightshot per avidi criptoinvestitori.
La versione 14.4 corregge alcune vulnerabilità che i cybercriminali stanno sfruttando attivamente. Installate questo aggiornamento il prima possibile.
Nessuno dovrebbe usare una tecnologia obsoleta, e tutti i siti web che ancora la usano hanno bisogno di un aggiornamento.
Se la vostra azienda utilizza dispositivi con Windows XP, la pubblicazione del codice sorgente costituisce un’ulteriore ragione per proteggerli.
Questi pratici strumenti vi permetteranno di usare Netflix in modo più facile e sicuro.
Create la vostra digital comfort zone utilizzando un vecchio tablet, portatili e modem che avete a disposizione per lavorare da casa in tutta sicurezza.
Cinque dettagli che, se trascurati, possono costare caro alle PMI.
Nascondere i vostri piaceri più segreti da occhi indiscreti è possibile, ma bisogna pensare bene a come farlo. Ecco qualche consiglio.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
Gli hacker stanno infettando i computer degli utenti con una backdoor che si presenta come un aggiornamento di Adobe Flash Player.
Grazie a questi sette consigli otterrete le migliori prestazioni dal vostro PC e al contempo la protezione del vostro sistema sarà sempre garantita.
Con l’estensione per il browser Listening Back potete ascoltare i cookie e comprendere la portata effettiva del tracking web.
Configurare adeguatamente il primo smartphone dei vostri figli vi consentirà di proteggerli… e al tempo stesso di risparmiare denaro.
I nostri esperti dell’ICS Cert hanno scoperto 37 vulnerabilità in 4 implementazioni VNC. Per il momento gli sviluppatori hanno risolto la maggior parte, ma non tutte.
Le estensioni di Chrome e Firefox possono raccogliere la cronologia di navigazione. Perché è così pericoloso e come proteggersi?
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Il Tojan Rezy installa di nascosto estensioni dannose per Chrome e Firefox per proporre link di phishing e rubare criptomonete.
Grazie alla proattività delle nostre tecnologie, è stato possibile neutralizzare la vulnerabilità CVE-2018-8611.