
Privacy online: certi suoni sono indicatori di attività di tracking
Con l’estensione per il browser Listening Back potete ascoltare i cookie e comprendere la portata effettiva del tracking web.
180 Articoli
Con l’estensione per il browser Listening Back potete ascoltare i cookie e comprendere la portata effettiva del tracking web.
Configurare adeguatamente il primo smartphone dei vostri figli vi consentirà di proteggerli… e al tempo stesso di risparmiare denaro.
I nostri esperti dell’ICS Cert hanno scoperto 37 vulnerabilità in 4 implementazioni VNC. Per il momento gli sviluppatori hanno risolto la maggior parte, ma non tutte.
Le estensioni di Chrome e Firefox possono raccogliere la cronologia di navigazione. Perché è così pericoloso e come proteggersi?
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Il Tojan Rezy installa di nascosto estensioni dannose per Chrome e Firefox per proporre link di phishing e rubare criptomonete.
Grazie alla proattività delle nostre tecnologie, è stato possibile neutralizzare la vulnerabilità CVE-2018-8611.
I dati personali di 257.000 utenti di Facebook, compresi i messaggi privati di 81.000 di loro, sono stati trafugati su Internet. Si ritiene che i pirati informatici abbiano avuto accesso a 120 milioni di account.
L’autenticazione a due fattori via SMS non è la scelta migliore, ci sono diversi tipi di 2FA da prendere in considerazione.
Roaming Mantis sis ta diffondendo rapidamente in tutto il mondo e infetta gli smartphone mediante router hackerati e l’hijack di registri DNS.
Seguite le notizie? Le notizie possono seguire voi. Lo spyware ZooPark colpisce chi legge di politica.
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
Le estensioni del browser sono comode ma possono anche essere pericolose. Ecco cosa può andare storto e cosa fare a riguardo.
La polizia di frontiera ha diritto di ispezionare i vostri dispositivi? Come potete proteggere i vostri dati in questi casi? Ecco 11 consigli per voi.
Molte persone pensano che la connessione HTTPS sia indice di un sito sicuro. E invece viene utilizzata sempre di più sui siti dannosi, soprattutto quelli di phishing.
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Estesa campagna malware perpetrata su Facebook Messenger, ecco come è andata.
Da cosa vi protegge e non la modalità di navigazione privata del vostro browser.