
Il vulnerabile mondo dell’Internet delle Cose
Un nuovo studio condotto da Kaspersky Lab evidenzia la mancanza di sicurezza dei cosiddetti dispositivi “smart”. Ecco come gestire il problema.
104 Articoli
Un nuovo studio condotto da Kaspersky Lab evidenzia la mancanza di sicurezza dei cosiddetti dispositivi “smart”. Ecco come gestire il problema.
Un rappresentante del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d’America ha affermato di essere riuscito a violare la sicurezza di un Boeing 757.
Alcuni mesi fa, i nostri esperti hanno individuato numerose vulnerabilità nelle app Android che consentono di gestire le auto in remoto. Cosa è cambiato da allora?
Artificiale? Molto. Intelligenza? Giudicate voi.
Alex Moiseev affronta la tematica delle trasformazioni che avvengono quando un’impresa inizia a collaborare con grandi aziende.
In questi giorni le macchine hackerate sono un tema scottante. Ma ci sono buone notizie: Kaspersky adesso protegge le automobili connesse.
Tutti sono abituati a vedere annunci pubblicitari su Internet. Adesso le pubblicità che impiegano gli stessi principi stanno iniziando ad essere utilizzate anche offline.
Il fondatore di Kaspersky Lab all’Hannover Messe. Alcuni considerazioni e qualche foto.
I nostri figli faranno gli astronauti, gli artisti o i viaggiatori (qualsiasi cosa vogliano fare perché i compiti più noiosi verranno svolti dai robot).
Un giorno ho scoperto che qualcuno stava spacciando le mie foto per proprie. Ecco cosa ho fatto.
Sensori di rilevamento delle impronte digitali e dell’iride protetti negli smartphone e altre interessanti tendenze sulla sicurezza all’MWC 2017.
Gli attenti ascoltatori come Apple Siri e Amazon Echo si trovano nelle nostre case. Quali sono i danni che possono causare queste orecchie che ascoltano tutto?
Il nostro sistema operativo KasperskyOS è finalmente sul mercato! Ecco alcune risposte alle vostro domande più curiose.
È facilissimo hackerare le prenotazioni dei voli, ottenere i dati bancari e altre informazioni private, rubare i biglietti e accumulare miglia aeree.
Si sono avverate le nostre previsioni per il 2016? Vediamolo insieme e proviamo a prevedere cosa riserva il 2017 per il settore della sicurezza.
Un’utile guida per comprare e vendere su eBay in maniera sicura.
Il servizio di navigazione Waze è un problema per la gente del posto, la polizia, gli utenti e per se stesso.
L’agenzia di controllo indipendente MRG Effitas ha messo alla prova 16 prodotti di sicurezza contro una serie di malware. Ecco i risultati.
Come Kaspersky Lab ha aiutato la polizia russa a catturare i cybercriminali che si celavano dietro il Trojan bancario Lurk e l’exploit kit di Angler.