
Il microfono è davvero disattivato?
Oggi citiamo un interessante studio su come funziona il tasto mute quando si usano i servizi di videoconferenza e parliamo di privacy nell’era delle conferenze web.
544 Articoli
Oggi citiamo un interessante studio su come funziona il tasto mute quando si usano i servizi di videoconferenza e parliamo di privacy nell’era delle conferenze web.
Come proteggere il vostro iPhone o smartphone Android da Pegasus e simili APT mobili.
Ecco come configurare i cookie su Chrome, Safari, Firefox e Edge.
Spieghiamo come i cookie influenzano la vostra privacy online.
Ricordando gli eventi infosec più interessanti del 2021, con meme e tweet.
I bambini conoscono i rischi della rete? Cosa può fare un genitore per proteggerli ed educarli ad uno uso consapevole dell’online? Abbiamo intervistato Laura Manfredi, mamma influencer nonché blogger e content creator per farci raccontare la sua esperienza e regalarci qualche utile consiglio.
Come impostare i permessi delle app in iOS 15 per ottenere la massima privacy e sicurezza.
Scopriamo le previsioni delle minacce informatiche di Kaspersky per il 2022 per quanto riguarda il settore industriale, sanitario e della privacy.
Ricevere la posta elettronica attraverso un’interfaccia web può essere comodo, ma gli hacker sono alla ricerca di caselle di posta aziendali, e un giorno potrebbero visitare la vostra.
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne Kaspersky ha presentato in Senato il report Digital Stalking in Relationships: il 26% degli italiani ritiene che spiare segretamente il proprio partner sia accettabile
Report sulle pratiche di telemedicina applicate, le opinioni sullo sviluppo e le difficoltà che emergono nel fornire servizi medici a distanza.
Con nuove funzionalità, Kaspersky VPN Secure Connection fa sempre di più per proteggere la vostra attività su Internet.
Dato che gli adolescenti passano sempre più tempo sui social media, è più importante che mai prendersi cura della loro salute mentale.
Cosa sanno James Bond e i suoi colleghi dei servizi segreti sulla sicurezza informatica?
Gli over 60 sono sempre più “smart”, i Millennials pensano di essere troppo noiosi per i cyber criminali e la Generazione Z sembra disinteressata al tema della sicurezza in rete. Come cambia l’interesse per la cybersecurity tra le varie generazioni? Ne abbiamo parlato Con Alessandra Sibiriu aka Take Your Tech
Evoluzione delle minacce informatiche, threat intelligence e necessità di costruire un dialogo a livello globale per costruire un ambiente ICT più stabile. Ecco i punti fondamentali degli interventi Kaspersky durante la dodicesima edizione del Diplomacy Festival, l’evento dedicato alla diplomazia e alle relazioni internazionali.
Uno studio recente mostra che anche gli smartphone Android “puliti” raccolgono molte informazioni sui loro proprietari.
Liberatevi dai social media e ricominciate a vivere.
Gli account dei giocatori sono molto richiesti sul mercato nero. La prova lampante è BloodyStealer, che ruba i dati degli account dai più famosi store di giochi.
Benvenuti al Kaspersky #ShareAware Hub Vogliamo aiutarti a far lavorare i social media per te invece di farti lavorare per loro! Fai il nostro quiz e scopri di più su
Il nostro primo report sulla trasparenza riguarda le richieste da parte delle forze dell’ordine e delle organizzazioni governative di tutto il mondo.