
I servizi di geolocalizzazione ti spiano?
Scopri come funzionano i servizi di geolocalizzazione e chi viene a conoscenza della posizione del tuo smartphone.
544 Articoli
Scopri come funzionano i servizi di geolocalizzazione e chi viene a conoscenza della posizione del tuo smartphone.
Le reti neurali che generano immagini ormai sono ovunque. Ma quali rischi comportano per la privacy?
Come configurare in modo sicuro i nuovi servizi VPN per aumentare significativamente la velocità della connessione e accedere a nuovi contenuti.
Oggi vi spieghiamo in che modo gli hacker possono rubare le vostre credenziali e come evitarlo.
Cosa sono i web beacon e i pixel di tracciamento, perché sono così fastidiosi e come disattivarli.
Vi siete mai imbattuti nella dicitura DNS sicuro o DNS privato nelle impostazioni del vostro smartphone e nelle app di sicurezza? Vi consigliamo di tenere attivata questa funzione dato che offre molti vantaggi.
Tutte le novità targate Kaspersky: vi presentiamo la nostra nuova linea di prodotti e vi illustriamo i miglioramenti di cui possono beneficiare i nostri utenti domestici.
Come assicurarvi che un robot non vi spii e può funzionare senza accesso a Internet?
Kaspersky VPN Secure Connection è il chiaro vincitore dei test sulle performance, la privacy e la trasparenza delle VPN condotti dall’istituto di ricerca indipendente di sicurezza IT AV-TEST e gli è stato assegnato il distintivo di “Approved Virtual Private Network Solution”.
Dicono che i sistemi di videosorveglianza domestici siano sicuri. Ma siete pronti a diventare i protagonisti di un reality a vostra insaputa?
I miner rappresentano ancora una seria minaccia per le aziende, in particolare per quelle che utilizzano infrastrutture cloud.
Sul serio, non fatelo! Uno studio di Kaspersky sulla diffusione dei malware in Cina ci spiega perché è sempre una pessima idea.
Per l’ennesima volta, un’altra mod di WhatsApp si è rivelata pericolosa. Oggi vi spieghiamo cosa è successo e come proteggersi.
Partendo dalle famiglie di estensioni dannose più comuni, oggi vi spieghiamo cosa può succedere se si installa un plug-in per il browser.
Tutto quello che avete sempre voluto sapere in generale sulle criptovalute, e nello specifico, sulle NFT, nonché il motivo per cui non sono un amante di questa tecnologia.
Gli utenti dell’app di messaggistica Signal sono stati colpiti da un attacco hacker. Analizziamo cosa è successo e perché l’attacco prova che Signal è affidabile.
Le descrizioni delle app di Google Play hanno una nuova sezione: Sicurezza dei dati. E non si tratta di una splendida notizia. Vi spieghiamo il motivo.
Oggi esploriamo l’ultimo metodo per rilevare telecamere e microfoni nascosti descritto in uno dei migliori studi dell’anno nel campo della sicurezza personale.
A quanto pare un hacker sconosciuto avrebbe rubato oggetti di gioco per un valore di due milioni di dollari dall’account di un giocatore di CS:GO e ha già iniziato a mettere all’asta gli oggetti.
Studiare le query di ricerca più popolari tra i bambini vi aiuterà a parlare la lingua dei vostri figli.