
Perché evitare gli spyware commerciali “legittimi”
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.
544 Articoli
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.
Le app che richiedono l’accesso a chiamate e SMS senza ragioni valide saranno eliminate da Google Play. Ecco quale potrebbe essere il rovescio della medaglia.
Perché Kaspersky Internet Security for Android e Safe Kids perdono alcune funzionalità.
È assolutamente necessario dotarsi di un antivirus per Android. Ecco come scegliere la miglior app antivirus, che sia gratis o a pagamento, per il vostro smartphone.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
Su Internet è apparso un database molto esteso di e-mail e password filtrate. Ecco cosa dovreste fare a riguardo.
L’eterna battaglia tra il bene e il male, vista attraverso la lente delle leggi europee.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.
I cybercriminali hanno bloccato l’iPhone di Marcie. Ecco come ci sono riusciti e come evitare di vivere la stessa sorte.
Volete eliminare il vostro account Twitter? Ecco come fare, ma vi consigliamo di effettuare prima il backup dei tweet pubblicati.
La privacy online non dipende solo dalle vostre decisioni. Ecco cosa possono rivelare i vostri cari su di voi (Spoiler: assolutamente di tutto, DNA compreso).
Cosa sono gli IP pubblici, per quale motivo ne avreste bisogno e quali sono i rischi del loro utilizzo.
Un breve messaggio è sufficiente per mandare in loop di crash la Sony PS4. Ecco come risolvere il problema.
Cinque consigli per proteggere i dispositivi, la rete di casa e la vostra privacy dal cybercrimine.
Una nuova bufala sta prendendo piede su Facebook. Non cascateci.
Durante l’evento Kaspersky NeXT dello scorso anno si è parlato di tutto, dalle blockchain alle diffi-coltà di andare su Marte. Cosa vedremo quest’anno?
Parliamo spesso di autenticazione a due fattori. Ma sapete che alcune impostazioni, all’apparenza molto comode, possono rendere questo sistema praticamente inutile? Facciamo le scelte giuste.
Perché Kaspersky Lab non ha ancora creato un’app antivirus per iOS? E quali sono le altre soluzioni di sicurezza per i dispositivi mobili della Apple?
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
Per i dispositivi Android è possibile effettuare il backup delle chat di WhatsApp su Google Drive. Si tratta di un’opzione gratuita ma che può mettere a repentaglio backup precedenti. Ecco come evitare problemi.
Il nostro team dei Servizi per la Sicurezza hanno redatto un report con gli errori con cui si imbattono maggiormente e ci propongono alcuni consigli per rendere le infrastrutture più “cyber-resilienti”.