
PUBG Mobile: account in pericolo
Gli scammer hanno creato centinaia di pagine di phishing che offrono oggetti falsi gratuiti, con l’obiettivo di rubare le credenziali degli account PUBG Mobile.
547 Articoli
Gli scammer hanno creato centinaia di pagine di phishing che offrono oggetti falsi gratuiti, con l’obiettivo di rubare le credenziali degli account PUBG Mobile.
Sette regole da tenere a mente per l’acquisto in tutta sicurezza di giochi e oggetti in-game.
Durante il lockdown si è registrato un boom di accessi a siti per adulti anche durante lo smartworking. Ma con quali implicazioni?
Guida completa alle impostazioni di sicurezza e privacy per il vostro account Battle.net.
Se lavorate con dati sensibili, dovreste conoscere queste caratteristiche nascoste di file PDF, MS Office e documenti su cloud.
Spieghiamo ai non esperti che cos’è la cifratura end-to-end e in che modo consente una comunicazione privata e sicura per tutti.
I cybercriminali sfruttano questo strumento di marketing per la raccolta di informazioni.
Nel 2020, le nostre vite hanno subito un drastico passaggio al mondo online. Le soluzioni Kaspersky vi eviteranno inutili stress in questa nuova normalità digitale.
Incontrare persone online non è mai stato così facile e alla portata di tutti. Dalle app per il dating online ai social media, fino ai forum più popolari, milioni di persone stringono amicizie e relazioni attraverso Internet in modo regolare. Ma quali sono i rischi?
Molti servizi consentono di condividere l’abbonamento con la famiglia. Ecco come i siti più popolari gestiscono la condivisione.
Ecco 5 consigli di Wiko e Kaspersky per la sicurezza dello smartphone in vacanza
Come creare in casa una digital comfort zone che non vorrete più abbandonare.
La nostra nuova VPN è dotata di un sistema di sicurezza aggiuntivo: se non è in grado di proteggervi, non potrete collegarvi.
Come proteggere gli account su Steam, Origin, Epic Store e simili.
Alcuni aneddoti che dimostrano quanto sia facile divulgare involontariamente informazioni sensibili.
Ci sono rischi nell’utilizzo di FaceApp? La parola a Fabio Assolini, senior security analyst di Kaspersky
Gli sviluppatori di Zoom hanno reso più sicuro il loro servizio. Vediamo che cosa è cambiato.
La sicurezza informatica gode di innovazioni tecnologiche che aiutano le aziende a proteggere i propri dati, gli asset, le persone… ma non basta. Per poter godere di una efficace e pervasiva protezione servono professionisti competenti, soprattutto se si vuole gestire la sicurezza informatica come un fattore di differenziazione competitiva. Professionisti che, oggi, “mancano all’appello”
Un’altra ragione per la quale non condividere tutto online.
Abbiamo condotto un sondaggio coinvolgendo 6 mila lavoratori in tutto il mondo per scoprire come la pandemia da COVID-19 abbia avuto un impatto sulla sicurezza del workflow aziendale.
I terminali di pagamento e gli sportelli automatici in luoghi remoti richiedono un approccio speciale alla sicurezza.