
Cosa c’è da sapere quando avviate il vostro nuovo iPad
Avete appena scartato il vostro nuovo iPad? Vi spieghiamo come renderlo più sicuro e facile da usare!
427 Articoli
Avete appena scartato il vostro nuovo iPad? Vi spieghiamo come renderlo più sicuro e facile da usare!
Sapete quante società vi tracciano mentre visitate un singolo sito web? La risposta potrebbe sorprendervi.
Si discute che tipo di Internet abbiano adesso gli utenti di Cina, India e Corea del Nord e quale potremo avere noi in futuro.
Gli hacker approfittano del periodo che precede la transizione imposta ai commercianti in merito alle nuove carte con chip e pin per sfoderare numerosi attacchi. Scoprine di più qui!
ll team di Kaspersky Daily verifica se FindFace possa davvero trovare gli utenti su un social tramite un’immagine scattata per strada e se è possibile evitarlo. Scoperte interessanti peculiarità!
Degli aggressivi alfieri della moralità hanno cercato su VK.com gli account di attrici porno e hanno sottoposto loro, gli amici e i familiari a cyberbullismo.
Un gruppo di ricercatori di sicurezza ha scoperto alcune falle nella tecnologia di Google reCAPTCHA.
Le moderne tecnologie di analisi e i Big Data hanno trasformato le persone in vere e proprie merci. Scoprine di più in questo articolo.
WhatsApp ha appena adottato la crittografia end-to-end basata su Signal Protocol. Kaspersky Daily vi spiega perché è una buona notizia e quali sono i vantaggi. Scoprili qui!
Come per tutte le piattaforme social, è importante assicurarsi che il vostro account LinkedIn sia protetto.
La casa di Bruce Wayne è stata hackerata! Scoprine di più nel nostro post!
Con la crescita in pervasività delle nuove tecnologie, cominciamo a riconsiderare la nostra visione su molte cose. Alexander Erofeev, CMO (chief marketing officer) di Kaspersky Lab, riflette su come Internet trasformi le nostre idee sulla privacy.
Poiché alleviamo i nostri figli nell’era digitale, le regole sono in costante cambiamento. Ai genitori serve trovare nuove e migliori abitudini per educare i figli alle nostre vite connesse.
L’uso che fate dei social media fa di voi un problema per la vostra azienda?
Viviamo in un’epoca in cui la nostra vita digitale e quella reale sono diventate una cosa sola: come possiamo accertarci che i nostri bambini e ragazzi cresceranno sicuri e consapevoli delle nuove tecnologie ?
Shodan e Censys sono i motori di ricerca per l’Internet delle Cose, capaci di creare scompiglio in molti modi diversi.
Acecard è uno dei Trojan bancari più avanzati, è in grado di falsificare i sistemi e le app di più di 30 banche e si diffonde via Google Play.
Una ricerca di Kaspersky Lab mostra come alcuni utenti condividano con troppa facilità ed entusiamo foto, video e informazioni sui social. Scoprine di più in questo post!
Una stampante 3D può stampare zampe per cani, becchi per tucani e mandibole per tartarughe. Ebbene sì, salvano loro la vita.
E così le vostre foto sui social sono pubbliche, grandioso. Avete mai pensato a cosa potrebbe accadere se venissero rubate?