
Wi-Fi fasulli a bordo degli aerei
Anche a quota di crociera le cyberminacce possono pesare sulla tua vita digitale, come dimostrato da un recente caso sfociato in un arresto. Come proteggersi a 10.000 metri di quota?
540 Articoli
Anche a quota di crociera le cyberminacce possono pesare sulla tua vita digitale, come dimostrato da un recente caso sfociato in un arresto. Come proteggersi a 10.000 metri di quota?
I truffatori sono arrivati preparati a questa estate di grandi contenuti sportivi. Prima hanno preso di mira i tifosi durante gli Europei di calcio, ora gli spettatori delle Olimpiadi di Parigi 2024. Come stare al sicuro dalle truffe durante i Giochi olimpici.
Le menti dietro la colossale botnet composta da 19 milioni di indirizzi IP hanno sfruttato i servizi VPN gratuiti come esca per attirare le loro vittime.
La posizione esatta del tuo router è pubblica grazie ai database globali di geolocalizzazione Wi-Fi. Vediamo perché è necessario, quali rischi comporta e come mitigarli.
Una ricerca svela un insolito modo per rubare le password: l’utilizzo di un termovisore.
Come passare da una semplice protezione del computer o dello smartphone alla soluzione di protezione Kaspersky più premiata.
Google aggiorna la funzionalità Cronologia delle posizioni di Android. Per quale motivo e come funzionerà in futuro?
Un nuovo studio su alcune proprietà inaspettate di una funzionalità standard di tutti i moderni smartphone e tablet.
Gli attacchi VoltSchemer ai caricabatterie wireless Qi che utilizzano fonti di alimentazione modificate possono “friggere” gli smartphone e altri dispositivi, nonché inviare comandi agli assistenti vocali.
L’alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky Questo alfabeto della sicurezza informatica è un libro divertente e informativo che insegna ai bambini come riconoscere i trucchi dei truffatori e apprendere l’importanza di
Nuovi exploit su dispositivi smart, mobile e wearable e sfruttamento dell’IA per uno spear phishing più efficace. Queste sono solo alcune delle previsioni di attacchi APT nel 2024 presentati dal Kaspersky Global Research and Analyses Team (GReAT)
I criminali informatici sfruttano la community del gaming per accedere ai dati personali attraverso una serie di azioni: sfruttamento delle vulnerabilità, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), mining di criptovalute e complesse campagne di Trojan o phishing
Una panoramica dei pro e dei contro dell’aggiornamento di Android e dei modi per farlo in sicurezza.
Un’analisi di alcuni casi recenti di malware per Android che è riuscito a infiltrarsi nel più ufficiale degli app store ufficiali: Google Play.
L’acquisto di un dispositivo Android di fascia bassa può rivelarsi un errore piuttosto costoso, se il dispositivo in questione non riesce a svolgere la sua funzione principale o se viene immediatamente infettato da qualche virus.
Le tre funzionalità Android più pericolose che rendono gli smartphone particolarmente vulnerabili al malware.
Hai interagito con dei truffatori o visitato un sito di phishing? Scopri come proteggerti per non essere hackerato.
Come scegliere una piattaforma mobile sicura per il lavoro.
I ricercatori hanno trovato in Google Play diverse versioni di Telegram e Signal infette da spyware.
Per celebrare i 15 anni dall’apertura degli uffici in Italia, Kaspersky fa il punto sull’evoluzione dello scenario della cybersecurity e su quali sono i valori fondamentali dell’azienda.
Versioni dannose del gioco gratuito Super Mario 3: Mario Forever piazzano un miner e uno stealer nei computer dei giocatori.