
Come ho affrontato il blackout elettrico della Delta Air Lines
L’esperienza privata di un redattore di Kaspersky Lab con il guasto al sistema informatico della Delta Air Lines.
540 Articoli
L’esperienza privata di un redattore di Kaspersky Lab con il guasto al sistema informatico della Delta Air Lines.
La politica non è immune dalle peripezie informatiche e dagli hacker.
Questi incidenti sembrano un romanzo poliziesco, ma sono presi dalla vita reale. Ebbene sì, è quasi impossibile evitare gli attacchi mirati e qui vi spieghiamo il perché.
Apple SIM, Google Project Fi e, per esempio, GigSky sono tutte SIM card virtuali. OK, cos’hanno di virtuale?
Acecard è uno dei Trojan bancari più avanzati, è in grado di falsificare i sistemi e le app di più di 30 banche e si diffonde via Google Play.
Gli utenti di Steam spesso cadono vittime di truffe e frodi: perché avviene e come evitarlo?
Scopriamo come proteggere con una sola app i ragazzi da frodi online, fare in modo che non ricevano chiamate indesiderate e assicurarsi che non stiano giocando al posto di studiare.
Gli smartphone moderni sono dei computer a tutti gli effetti, più potenti di quelli fissi che usavamo 10 anni fa. Questi nuovi dispositivi possono contenere dati d’interesse per i cybercriminali, come le credenziali bancarie.
I computer fanno parte della vita quotidiana dei nostri bambini e ragazzi ed è un processo inevitabile. Dato che non possiamo fermarlo, utilizziamolo a nostro vantaggio! Ecco i migliori giochi e app per aguzzare l’ingegno!
Tre notizie importanti: l’insidiosa vulnerabilità di Android, Stagefright, ancora auto hackerate e l’iniziativa per la salvaguardia della privacy Do Not Track 2.0.
I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
Conoscete Flightradar24? Questo servizio vi dà informazioni sui voli su cui eventualmente potrebbero trovarsi un membro della vostra famiglia o un amico.
Kaspersky Lab ha scoperto una complessa campagna di spionaggio denominata Darkhotel, attiva da più di 7 anni, e che si annida in molti hotel di lusso asiatici.
L’interesse e le polemiche sorte attorno questi nuovi dispositivi “indossabili” sono aumentate soprattutto in seguito al lancio di alcuni prodotti Apple e Google. Dopo i Google Glass, assistiamo ora al lancio di un nuovo prodotto “indossabile”: l’Apple Watch. Ma la preoccupazione verso la loro sicurezza non accenna a diminuire.
Secondo alcuni studi realizzati da uno dei nostri esperti di San Paolo poco prima dell’inizio del Mondiale, 1 rete wireless su 4 usa uno standard aperto, non criptato. Fate quindi molta attenzione.
I criminali continuano a deliquere e le forze dell’ordine a metterli dietro alle sbarre. Questo succede ogni mese: vi presentiamo quindi i casi più interessanti di marzo.
Tutti sanno che su Internet nulla viene cancellato per sempre – eccetto, forse la nostra privacy e la nostra dignità. E così quando veniamo a sapere di SnapChat, servizio di messaggistica istantanea che consente di inviare foto e video ad amici solo per un certo numero di secondi e poi la visibilità viene annullata, siamo piuttosto increduli.
Ogni giorno che passa un nuovo servizio online decide di adottare la doppia autenticazione. Oggi è il turno di Evernote, l’applicazione cloud-storage per l’immagazzinamento delle note e degli appunti, presa
Una guida dettagliata per chi teme di essere tracciato da app di stalking o beacon wireless.
Il rischio riguarda gli utenti delle versioni modificate di Spotify, WhatsApp, Minecraft e altre app di Google Play.
Perché e come creare un backup locale dei dati nel cloud, prendendo come esempio Notion.