![Google drive](https://media.kasperskydaily.com/wp-content/uploads/sites/89/2013/07/06004035/Google-drive-vuota.png)
Tutto quello che c’è da sapere su Google Drive
Poco più di un anno fa, ci siamo svegliati una mattina e ci siamo accorti che Google Docs era scomparso, sostituito da qualcosa di strano che si chiamava Google Drive.
537 Articoli
Poco più di un anno fa, ci siamo svegliati una mattina e ci siamo accorti che Google Docs era scomparso, sostituito da qualcosa di strano che si chiamava Google Drive.
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di giugno? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: iOS 7: le nuove funzioni
Sono molti i plugin in commercio disegnati per proteggerti mentre navighi con il tuo browser preferito. Ogni componente aggiuntivo offre varie funzionalità. Oggi ti segnaliamo 5 tra i migliori plugin
Di recente è stata scoperta una nuova vulnerabilità capace di scattare foto agli utenti senza che questi se ne rendano conto. Una nuova prova dell’inventiva degli hacker ci è arrivata
Verso la fine del 2011, un gruppo hacker cinese ha violato la network della Camera di Commercio statunitense attraverso una devastante catena di backdoor, ottenenendo l’accesso completo ai loro sistemi
È sempre più difficile fare in modo che le tue informazioni personali rimangano private quando navighi online, ma fortunatamente esiste un’intera gamma di componenti aggiuntivi, conosciuti come plugin, disegnati per
Ti è mai capitato di navigare in Internet e improvvisamente imbatterti in una pop-up di un prodotto che avevi cercato in precedenza nei motori di ricerca? Quando visiti una delle
Quando durante la registrazione a un servizio ti viene chiesto di accettare i Termini di Servizio, è bene fare molta attenzione: i Termini di Servizio, in particolare per siti non
Durante gli ultimi 9 anni, Facebook è passato da una piccola rete per studenti universitari a una piattaforma mondiale, usata non solo da utenti privati, ma anche da grandi aziende.
Per poter capire che cosa sono i Certificati Digitali e il protocollo HTTPS, abbiamo bisogno di parlare di crittografia. Ma non vi preoccupate: sarà rapido e indolore. La cosa più
Gli smartphone moderni consumano molta energia e molto spesso non basta caricare la batteria una volta al giorno. Se usati intensamente, è molto frequente doverli caricare durante la giornata, mentre
Internet Explorer, Google Chrome, Safari e Mozilla Firefox sono considerati tra i browser più moderni, funzionali e affidabili. Ognuno offre un robusto set di funzionalità, estensioni e plugin, pagine di
Privacy e censura sono due questioni molto delicate: Tor ci può dare una mano. The Onion Router – abbreviato Tor – è un tool gratuito capace di rendere privata e
Il nuovo Blackberry Z10 (così come gli altri dispositivi che funzionano con un sistema operativo Blackberry successivo alla versione 4.5) dispone di una funzionalità chiamata “Mostra quello che sto ascoltando”.
Quasi in tutto il mondo, il primo aprile è sinonimo di scherzo: prendere in giro gli amici o la famiglia, confondere e burlarsi dei compagni di scuola o della maestra
Il tasto ‘Mi piace’ è una grande tentazione: è un gesto innocuo che facciamo istintivamente quando ci piace una band, un’organizzazione politica o l’ultimo video divertente che circola in rete.
Diversi mezzi di comunicazione russi hanno reso noto che il famoso servizio di telefonia di Microsoft, Skype, considerato da tutti come un mezzo sicuro per comunicare o trasmettere informazioni sia
Il continuo aumento del numero dei programmi malware disegnati per Android è uno dei dati più significativi del 2011. Oggi quasi il 90% delle minacce informatiche colpiscono gli smartphone con
Secondo una recente ricerca, il numero delle persone colpite da furti di identità è in grande aumento. Lo scorso anno un quarto degli utenti che hanno ricevuto una lettera riguardante
Gli adolescenti vivono in un mondo in cui la loro vita – scolastica, sociale e quant’altro – si trova in rete. Questo mette i genitori in una posizione difficile: proteggere
Le pop-up non rappresentano più il problema di un tempo, ma esistono ancora. Sebbene i siti web più noti se ne tengano alla larga, le pop-up esistono ancora e possono