
False notifiche di LinkedIn
Analizziamo alcuni esempi di phishing su LinkedIn e spieghiamo come evitare di abboccare all’amo.
1026 Articoli
Analizziamo alcuni esempi di phishing su LinkedIn e spieghiamo come evitare di abboccare all’amo.
In seguito ad una recente ricerca, analizziamo diversi scenari alla base dell’attività dannosa su Discord.
Il pacchetto Npm UAParser.js, installato su decine di milioni di computer in tutto il mondo, è stato infettato con password stealer e miner. Ecco cosa fare.
Proprio come molti altri dispositivi moderni, i telefoni apparentemente “non smart” sono molto più intelligenti di quanto si possa pensare. E questo può essere un problema.
Lo spyware FinSpy prende di mira gli utenti di Android, iOS, macOS, Windows e Linux. Vi spieghiamo cosa può fare e come rimanere al sicuro.
Google ha rilasciato un aggiornamento che corregge tre pericolose vulnerabilità di Google Chrome. Aggiornate immediatamente il vostro browser!
Come funziona Spook.js, il primo attacco pratico basato su Spectre.
Gli account dei giocatori sono molto richiesti sul mercato nero. La prova lampante è BloodyStealer, che ruba i dati degli account dai più famosi store di giochi.
Kaspersky alla CSET Conference di Genova, organizzato dal Centro di Competenza Start 4.0, per parlare di nuovi attacchi Ransomware, gestione pratica di incidenti cyber e del progetto CityScape sulla sicurezza informatica del trasporto multimodale
Per proteggere i router MikroTik dalla botnet Mēris, o per ripristinare un router precedentemente infettato, gli utenti dovrebbero aggiornare RouterOS e controllare le impostazioni.
I truffatori inviano false notifiche agli utenti dell’exchange di criptomonete Luno in merito a un trasferimento di valuta virtuale. L’obiettivo? Rubare le loro credenziali di accesso.
Come stare alla larga dai cybercriminali che cifrano i file e chiedono il pagamento di un riscatto per la restituzione.
Una versione della popolare mod di WhatsApp, FMWhatsApp, utilizza un modulo pubblicitario infetto che scarica Trojan sugli smartphone.
Adware, Trojan e altri malware non sono le uniche ragioni per non scaricare giochi illegali.
Cliccare su un link di phishing può avere conseguenze importanti, sia a livello economico che di reputazione. Ecco come proteggere la vostra azienda dal phishing.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Da inizio pandemia, Kaspersky ha identificato più di 5.000 siti Web di phishing correlati al virus. Italia tra i Paesi europei con il maggior numero di siti rilevati
Avete ricevuto un’e-mail di conferma per un acquisto che non avete fatto e che contiene un numero di telefono per contattare l’azienda? Attenzione, si tratta di vishing.
Gli spammer stanno usando macro dannose per distribuire malware bancari IcedID e Qbot in documenti apparentemente importanti.
Uno script dannoso all’interno dell’add-on WeakAuras può spazzare via in un secondo diversi giorni di farming su WoW Classic.