
Manuale di sopravvivenza al Mondo Cibernetico: Parental Control
Ecco la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico.
1019 Articoli
Ecco la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico.
Le vulnerabilità non risolte su Android rendono il dispositivo facile vittima di infezioni “invisibili”. Qualche consiglio per proteggervi.
Alcune azioni che compiamo quotidianamente in ufficio possono essere un pericolo per la nostra carriera, dal momento che mettono a rischio l’intera azienda in cui lavoriamo. Ciò vale sia per il CEO dell’azienda che per qualsiasi dipendente!
Ecco a voi la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico.
Ecco a voi la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico.
Alcune funzioni, che esitono e sono attive in tutti i dispositivo iOS, possono essere usate per collegarsi al dispositivo e rubare i suoi contenuti, indipendentemente dalle misure di sicurezza adottate dal telefono, come il codice PIN, la crittografia dei backup e così via. L’iPhone ci spia? Sarà vero?
A quanto pare Facebook non sta criptando tutto il traffico in entrata e in uscita da Instagram, la nota applicazione che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri e condividerle su numerosi social – ora acquisita da Facebook.
The Onion Locker è un malware molto sofisticato che agisce silenziosamente criptando tutti i documenti della vittima.
Non tutte le applicazioni fastidiose che avete scaricato per errore sono dei virus. Alcune di loro possono essere state installate con il vostro consenso. Niente panico: oggi vi spieghiamo come liberarsi dagli adware e dalle toolbar.
La tecnologia ha contribuito molto alla crescita dell’industria musicale. Alcune invenzioni hanno avuto molto successo (CD, cassette, dischi), altri un po’ meno. Oggi è la volta dei social network.
Purtroppo certi eventi internazionali non portano con sé solo grandi emozioni, ma anche una serie di realtà dove truffe informatiche e criminali sono i grandi protagonisti. Scam brasiliane, truffe informatiche e clonazioni: vediamo di che si tratta e come funzionano.
Negli ultimi anni, la lista dei dispositivi molto popolari sul mercato con problemi di sicurezza è lunga e variegata.
Ogni anno è sempre più complicato proteggere i computer e dispositivi mobili dalle minacce online. È dunque fondamentale che l’industria della sicurezza informatica si innovi costantemente. Oggi vi proponiamo una lista con una serie di tecnologie che vi aiuteranno a combattere i pirati informatici durante questo 2014…. e oltre.
Siamo a giugno ed è arrivata finalmente l’estate. Ma i cybercriminali e le forze dell’ordine non vanno in vacanza. Diamo dunque un’occhiata ai principali arresti dello scorso mese.
Una ricerca rivela alcune vulnerabilità nella nuova generazione di auto in grado di connettersi a Internet. Se ben sfruttate, si potrebbe rubare l’auto o creare alcuni problemi.
Gli antivirus gratuiti, scaricabili via Internet, offrono una protezione di base, ma per protegersi dagli attacchi di phishing, che possono portare al furto di dati bancari e personali, avete bisogno di un programma avanzato che vi protegga durante la navigazione.
Una recente ricerca di Kaspersky Lab ha dimostrato che le operazioni illegali dei cybercriminali, oltre ad essere ben organizzate, generano anche molti profitti.
Abbiamo dato un’occhiata agli accessi Wi-Fi di San Paolo. Abbiamo guidato per 100 kilometri intorno alla città e controllato più di 5000 access point. Nello specifico abbiamo osservato i posti più visitati dai turisti come parchi, centri commerciali, aeroporti e altre attrazioni turistiche e abbiamo cercato di capire quanto sono sicure le reti Wi-Fi di San Paolo. Diamo un’occhiata.
Molte delle pagine web che si propongono di trasmettere la World Cup in streaming possono mettere in pericolo il vostro computer e rubarvi informazioni sensibili come i dati della carta di credito.
Ultimamente circolava una voce su di un malware per iPhone in grado di spiare i suoi proprietari. Beh, pare che la voce sia diventata realtà: i ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto un campione real-life di questo Trojan.
È bello avere la possibilità di immagazzinare tutti i dati che vogliamo. Tuttavia, il progresso tecnologico potrebbe portare più problemi che vantaggi.