
Chi non ha bisogno di un antivirus?
Un ex sviluppatore Firefox ha da poco affermato che gli antivirus non sono più necessari. Analizziamo la sua affermazione.
1029 Articoli
Un ex sviluppatore Firefox ha da poco affermato che gli antivirus non sono più necessari. Analizziamo la sua affermazione.
Avete scaricato un programma chiamato Netflix Login Generator? Eliminatelo subito!
Come abbiamo letto di recente, l’informatica quantistica sis ta evolvendo più velocemente di quanto ci si aspettava. Cosa vuol dire tutto questo per noi utenti medi?
Come risolvere il problema di sicurezza di WhatsApp
La storia di due principianti che sono stati in grado di spiare gli ufficiali italiani per anni senza essere presi.
È facilissimo hackerare le prenotazioni dei voli, ottenere i dati bancari e altre informazioni private, rubare i biglietti e accumulare miglia aeree.
Al contrario di quanto si crede, i virus per Mac esistono. Anche altre minacce online mettono in pericolo gli utenti Mac. Kaspersky Internet Security per Mac può neutralizzarle tutte.
Si sono avverate le nostre previsioni per il 2016? Vediamolo insieme e proviamo a prevedere cosa riserva il 2017 per il settore della sicurezza.
Kaspersky Lab ha scoperto un Trojan per Android poco convenzionale: non fa alcun danno al vostro smartphone, ma hackera il Wi-Fi a cui si connette lo smartphone.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno trovato una soluzione per CryptXXX. Per la terza volta.
Il progetto No More Ransom cresce e dà il benvenuto ai nuovi partner, ai nuovi paesi e ai nuovi strumenti di decodifica gratuiti.
Un’organizzazione criminale ha finto di essere un supporto tecnico e ha inganna tante persone, ma non sono riusciti a truffare David Jacoby, il nostro ricercatore di sicurezza senior.
È molto possibile che nel prossimo futuro le informazioni saranno conservate nel DNA e che il termine “virus” tornerà ad assumere il suo significato letterale.
Tutto quello che c’è da sapere sulle botnet: come funzionano, perché sono pericolose e come proteggersi.
Un ransomware infetta 2000 computer dell’SFMTA e fa viaggiare gratis sulla Muni nel fine settimana.
Ransomware: breve storia, situazione attuale, previsioni future e come risolvere il problema.
Riportiamo la traduzione non integrale dell’intervista ad Alexander Moiseev, Chief Sales Officer di Kaspersky Lab condotta da Sarah Lockett, Business Correspondent del The Business Debate. Cliccando qui, potete leggere la
Il ransomware Ransoc raccoglie dati dai social network e dagli hard disk delle vittime e li utilizzano per ricattarle.
I cybercriminali pensano che il Black Friday e il Cyber Monday siano il momento perfetto per rubarvi soldi. Ecco un paio di consigli per proteggervi e continuare a divertirvi.