
Alla fine non è tutto tranquillo sul fronte dell’antitrust
Eugene Kaspersky ci parla delle “azioni concrete” messe in atto di recente da Microsoft.
1019 Articoli
Eugene Kaspersky ci parla delle “azioni concrete” messe in atto di recente da Microsoft.
Il nostro Eugene, fondatore di Kaspersky Lab ci parla delle sue cinque presentazioni preferite della SAS-2017.
David Jacoby di Kaspersky Lab a caccia di bug per aiutare l’umanità.
Anche gli utenti Mac corrono rischi quando fanno shopping online. Per fortuna, noi possiamo aiutarli.
Sembra ci siano bot su Tinder e OkCupid. Chi li vuole?
I droni fanno parte dell’Internet delle Cose che si sa è molto vulnerabile.
Pensate che i giocattoli connessi per bambini siano più sicuri di quelli per adulti? Pensateci ancora.
Quali sono i posti più pericolosi in cui vivere? Chi sono i più grandi fan delle e-mail (e del porno)? Tutto questo e molto altro nel nostro cybersondaggio annuale.
L’attacco più sofisticato mai visto sui terminali: uno spyware modulare che si nasconde sui dispositivi Android e iOS.
Samsung rilascia molti dispositivi con il sistema operativo Tizen. Alla SAS 2017, abbiamo scoperto che questo sistema operativo non è sicuro.
Abbiamo indagato su tre casi di furto dai bancomat in cui sono stati usati un malware comandato a distanza, una tastiera Bluetooth e un trapano.
Si è parlato tanto di recente della protezione della privacy e delle VPN. Ma che cos’è esattamente una VPN? Ve lo spieghiamo con parole semplici.
SAS di quest’anno: non mancheranno i migliori esperti al mondo di cybersicurezza che racconteranno le spaventose storie di chi ha subito un attacco hacker, dove e come e di cosa occorre fare di conseguenza.
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
Eugene Kaspersky presenta il nuovo servizio di intelligence per le aziende, una sorta di raggi X per le cyberminacce! Scopri di più qui!
Le fughe di dati più pericolose sono quelle di cui le persone meno sospettano.
Gestire le password sui dispositivi mobili è spesso una seccatura: oltre a doverle memorizzare, vanno digitate su di una tastiera scomoda e piccola. Ma noi siamo qui per rendervi la vita più facile!
Il plugin del browser Kaspersky Protection vi protegge mentre navigate su Internet (e possiede tante altre utili funzionalità).
Il team GReAT scopre il nuovo malware wiper StoneDrill.