
SpriteCoin: tutto cripto-fumo e niente arrosto
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
1029 Articoli
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Molte persone pensano che la connessione HTTPS sia indice di un sito sicuro. E invece viene utilizzata sempre di più sui siti dannosi, soprattutto quelli di phishing.
Il Trojan Skygofree è dotato di alcune importanti caratteristiche tipiche di uno spyware (alcune peculiari), come registrazione audio mediante geolocalizzazione e furto di messaggi privati.
Alcuni ricercatori sono riusciti ad hackerare il robot aspirapolvere di Xiaomi. Tuttavia, è molto più sicuro di altri dispositivi “smart”.
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Il nuovo Trojan Loapi utilizza il vostro smartphone per attacchi DDoS, lo bombarda di ad o lo sfrutta per il mining di criptomonete, facendo surriscaldare il dispositivo.
Un nuovo studio condotto da Kaspersky Lab evidenzia la mancanza di sicurezza dei cosiddetti dispositivi “smart”. Ecco come gestire il problema.
I siti Internet registrano i vostri click, i tasti che digitate e tanto altro.
Un cybercriminale finge di essere un conoscente che ha bisogno di soldi. Storia vecchia, metodo nuovo. Ecco come non abboccare.
Kaspersky Lab pronostica le principali minacce che potrebbero coinvolgere il settore finanziario nel 2018.
Questo mese, Kaspersky Lab ha avviato una revisione accurata dei propri log di telemetria, in relazione agli incidenti descritti dai media e che risalgono al 2015.
L’anno prossimo i creatori di malware (e chi li diffonde) potrebbero cambiare business e diventare Web miner.
Un rappresentante del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d’America ha affermato di essere riuscito a violare la sicurezza di un Boeing 757.
Questo Trojan bancario per dispositivi mobili è davvero versatile: si trasforma in ransomware quando rileva un tentativo da parte dell’utente di eliminarlo.
Il Trojan CryptoShuffler è passato quasi inosservato, eppure al suo passaggio ha fatto razzia di Bitcoin.
IL POST SARÀ COSTANTEMENTE AGGIORNATO. Il mondo sta per essere colpito da una nuova epidemia di ransomware. Si chiama Bad Rabbit: ecco cosa sappiamo fino ad ora.
Qualsiasi rete Wi-Fi che usa i sistemi di cifratura WAP o WAP2 è vulnerabile a questo attacco. Vediamo come funziona e come difendersi.
Uno dei più popolari siti porno del mondo sta diffondendo malware a milioni di suoi utenti via annunci pubblicitari.