
Le videocamere smart non sono immuni alle intrusioni
L’Internet delle cose non è sicuro: i nostri esperti hanno analizzato una videocamera intelligente e hanno trovato numerose vulnerabilità.
1019 Articoli
L’Internet delle cose non è sicuro: i nostri esperti hanno analizzato una videocamera intelligente e hanno trovato numerose vulnerabilità.
Gli yacht sono diventati improvvisamente internet-friendly e vulnerabili perché gli sviluppatori non si stanno preoccupando della sicurezza informatica.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno analizzato le prove digitali che riguardano l’attacco hacker durante le ultime Olimpiadi invernali, alla ricerca dei responsabili.
Al Security Analyst Summit, i nostri ricercatori mostrano come un gruppo brasiliano ruba informazioni sulle carte e crea cloni di carte Chip e PIN
Evitate il phishing proteggendo il vostro account Telegram
Al Mobile World Congress 2018, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno spiegato come è possibile hackerare facilmente una smart home.
Kaspersky Lab pubblica un aggiornamento sull’attività dell’APT russa Sofacy durante il 2017.
I cybercriminali attaccano gli utenti di Telegram utilizzando un vecchio trucco: alcune foto in realtà sono dei malware.
La polizia belga e Kaspersky Lab sono riusciti a ottenere le chiavi di cifratura per i file colpiti dal ransomware Cryakl.
I contenuti per soli adulti sono un asso nella manica per i cybercriminali che vogliono attaccare i dispositivi Android.
I cybercriminali effettuano il mining di Monero a spese di altri utenti inserendo il web miner Coinhive nelle pubblicità su YouTube.
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Molte persone pensano che la connessione HTTPS sia indice di un sito sicuro. E invece viene utilizzata sempre di più sui siti dannosi, soprattutto quelli di phishing.
Il Trojan Skygofree è dotato di alcune importanti caratteristiche tipiche di uno spyware (alcune peculiari), come registrazione audio mediante geolocalizzazione e furto di messaggi privati.
Alcuni ricercatori sono riusciti ad hackerare il robot aspirapolvere di Xiaomi. Tuttavia, è molto più sicuro di altri dispositivi “smart”.
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Il nuovo Trojan Loapi utilizza il vostro smartphone per attacchi DDoS, lo bombarda di ad o lo sfrutta per il mining di criptomonete, facendo surriscaldare il dispositivo.
Un nuovo studio condotto da Kaspersky Lab evidenzia la mancanza di sicurezza dei cosiddetti dispositivi “smart”. Ecco come gestire il problema.
I siti Internet registrano i vostri click, i tasti che digitate e tanto altro.