
Ransomware SynAck: un vero doppelgängster
La nuova versione del ransomware SynAck utilizza tecniche molto sofisticate per eludere l’analisi degli antivirus.
1029 Articoli
La nuova versione del ransomware SynAck utilizza tecniche molto sofisticate per eludere l’analisi degli antivirus.
I cybercriminali vi attirano con falsi biglietti aerei in omaggio che non vincerete; in cambio, loro sì che ruberanno i vostri dati.
Problemi con i firmware delle auto intelligenti.
Anche le app più diffuse mostrano annunci pubblicitari con codici di terze parti, attraverso i quali si possono passare dati personali non cifrati.
I cybercriminali stanno approfittando a piene mani di una vulnerabilità negli switch di Cisco, che mette KO interi segmenti della Rete.
Sono stati individuate alcuni miner occulti su Google Play, in app di calcio e di VPN. Occhi ben aperti!
Molti utenti pensano che i computer si infettano soprattutto quando si visitano siti porno. Ma è davvero così?
Ecco il momento in cui ho smesso di prendermi gioco degli sviluppatori di dispositivi IoT e sono diventato un difensore delle reti domestiche.
Alcuni ricercatori stanno studiando in che modo possono essere sfruttate le vulnerabilità dei robot per prenderne il controllo.
Quest’anno al Security Analyst Summit, Inbar Raz ha rivelato come sia riuscito a craccare il sistema di tessere fedeltà di una catena di bar, un servizio taxi e un aeroporto.
L’Internet delle cose non è sicuro: i nostri esperti hanno analizzato una videocamera intelligente e hanno trovato numerose vulnerabilità.
Gli yacht sono diventati improvvisamente internet-friendly e vulnerabili perché gli sviluppatori non si stanno preoccupando della sicurezza informatica.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno analizzato le prove digitali che riguardano l’attacco hacker durante le ultime Olimpiadi invernali, alla ricerca dei responsabili.
Al Security Analyst Summit, i nostri ricercatori mostrano come un gruppo brasiliano ruba informazioni sulle carte e crea cloni di carte Chip e PIN
Evitate il phishing proteggendo il vostro account Telegram
Al Mobile World Congress 2018, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno spiegato come è possibile hackerare facilmente una smart home.
Kaspersky Lab pubblica un aggiornamento sull’attività dell’APT russa Sofacy durante il 2017.
I cybercriminali attaccano gli utenti di Telegram utilizzando un vecchio trucco: alcune foto in realtà sono dei malware.
La polizia belga e Kaspersky Lab sono riusciti a ottenere le chiavi di cifratura per i file colpiti dal ransomware Cryakl.
I contenuti per soli adulti sono un asso nella manica per i cybercriminali che vogliono attaccare i dispositivi Android.
I cybercriminali effettuano il mining di Monero a spese di altri utenti inserendo il web miner Coinhive nelle pubblicità su YouTube.