
Il Trojan Rotexy è sia banker, sia blocker
Tutto sul Trojan mobile Rotexy: da dove viene, come si comporta e come sbarazzarsene con un paio di normali SMS.
1019 Articoli
Tutto sul Trojan mobile Rotexy: da dove viene, come si comporta e come sbarazzarsene con un paio di normali SMS.
Le truffe su Twitter che riguardano le criptomonete stanno diventando sempre più sofisticate e convincenti. Gli scammer utilizzano tecniche nuove, a volte artiglieria pesante.
Epidemie, spionaggio e distruzione: ecco cinque attacchi informatici memorabili avvenuti negli ultimi anni.
I dati personali di 257.000 utenti di Facebook, compresi i messaggi privati di 81.000 di loro, sono stati trafugati su Internet. Si ritiene che i pirati informatici abbiano avuto accesso a 120 milioni di account.
È stata violata la sicurezza di Facebook, e i cybercriminali hanno rubato l’accesso a 50 milioni di utenti. Ecco qualche breve consiglio di sicurezza da non perdere.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
In questa nuova parte parleremo dei malware mobile che possono spiare gli utenti o svuotare il loro conto in banca.
È più vecchio il telefono o il fax? È vero che nessuno ormai usa più il fax? E si può hackerare un fax? (Spoiler: ovviamente sì).
A causa di alcune particolarità dei centri di certificazione, può capitare che anche altre persone abbiano un certificato HTTPS valido che riguarda il vostro dominio. Cosa è andato storto?
Gli esperti hanno individuato un nuovo attacco dell’APT Lazarus che colpisce un sistema di cambio di criptomonete utilizzando l’applicazione di trading Celas Trade Pro per Windows e Mac, contenente un Trojan.
L’hackeraggio di account Instagram è ormai all’ordine del giorno. Ecco cosa bisogna sapere per non perdere questo account così prezioso.
I problemi di sicurezza dell’Internet delle Cose stanno aprendo la strada a vere e proprie controversie legali?
Quando parliamo di account online, una falla nella sicurezza può essere la segreteria telefonica. Vi spieghiamo come.
Quasi la metà dei siti più visitati espone i suoi visitatori a potenziali rischi. Cosa si può fare?
Il ransomware KeyPass sta infettando i computer in giro per il mondo, cifrando praticamente tutto quello che incontra sulla sua strada. E pensare che tutto è iniziato scaricando un programma di installazione all’apparenza innocuo.
Come due ricercatori sono stati in grado di individuare i bot di cryptovalute su Twitter.
Date un’occhiata alle vostre applicazioni: avete buone probabilità di trovarne alcune che sicuramente non vi suonano molto familiari. Come sono riuscite ad arrivare sul vostro PC? E, soprattutto, sono sicure?
Una scultura giapponese sta terrorizzando gli utenti WhatsApp a livello mondiale. In che modo possiamo proteggere i bambini dai mostri in rete?
In questo nuovo capitolo della saga, parleremo dei malware mobile che possono provocare seri inconvenienti ai proprietari di smartphone e tablet.
Sono stata vittima di una mano lesta prima e di una truffa poi. E Trova il mio iPhone non mi ha aiutato. Ecco perché.
Come previsto a fine 2017, i cryptomining dannosi stanno vivendo un boom nel 2018, con un incremento del 44%.