
Sorpresa per gli studenti: malware camuffati da temi e libri di testo
Un malware può camuffarsi non solo da giochi e programmi televisivi, ma anche da materiale didattico. Vi aiutiamo a capire di cosa si tratta e come evitare di essere infettati.
1026 Articoli
Un malware può camuffarsi non solo da giochi e programmi televisivi, ma anche da materiale didattico. Vi aiutiamo a capire di cosa si tratta e come evitare di essere infettati.
Syrk ransomware è uscito, travestito da pacchetto di trucchi per Fortnite. Scoprite di cosa si tratta e come recuperare i vostri file.
I ricercatori Kaspersky hanno trovato un malware in CamScanner, un’applicazione per il riconoscimento di testo che è stata scaricata più di 100 milioni di volte da Google Play.
Una nuova truffa che punta a svincolare un iPhone rubato dall’ID Apple della vittima, per poterlo rivendere a un prezzo più alto.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Sei gravi vulnerabilità di iMessage che permettono l’esecuzione da remoto e furto di dati senza l’intervento dell’utente? Sembra una buona idea per aggiornare iOS al più presto alla versione 12.4.
FinSpy è uno spyware che colpisce Android, iOS, Windows, macOS e Linux ed è venduto legalmente. Ecco cosa fare per difendersi.
Usare la persuasione invece dei virus: ecco come gli scammer convincono gli utenti a concedere l’accesso remoto ai loro computer.
Gli Smart Home Center di Fibaro possono essere hackerati e le conseguenze per i padroni di casa possono essere importanti.
Alcuni studenti si rivolgono al dark web per ottenere falsi diplomi o per hackerare i propri voti.
Un’app su Google Play per modificare foto registrava gli utenti inconsapevoli a servizi a pagamento non desiderati.
Cosa sono i programmi Hoax e perché tali software stanno diventando un problema serio.
Gli scammer utilizzano servizi come Google Calendar, Google Foto o Drive per diffondere spam. Ecco come.
Gli scammer si fingono agenti della CIA e chiedono un riscatto per il presunto possesso di pornografia infantile, altrimenti scatta l’arresto.
Tentati di vedere Il Trono di Spade gratis online? Attenzione, in realtà potrebbe costarvi caro: possono rubarvi password e dati della carta di credito.
Una vulnerabilità appena scoperta consente agli hacker di spiare gli utenti WhatsApp, leggere le loro chat e installare uno spyware solamente con una chiamata. Aggiornate subito la app!
Le truffe che coinvolgono Airbnb sono sempre più diffuse e automatizzate.
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
Sembra che l’unica ragione per acquistare un lucchetto “intelligente” sia fare la felicità degli scassinatori.
Siete tentati di cercare online il film Avengers: Endgame? Moltissimi siti vi promettono il download del film ma in realtà non fanno altro che raccogliere le password e le informazioni della vostra carta di credito.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.