
Strumenti gratuiti di decifrazione e protezione dai ransomware
Come tutelarsi dai ransomware con la protezione gratuita dai cryptor e con tool di decifrazione gratuiti.
1019 Articoli
Come tutelarsi dai ransomware con la protezione gratuita dai cryptor e con tool di decifrazione gratuiti.
Le applicazioni a prezzi eccessivamente elevati attirano gli utenti di Google Play e App Store con un periodo di prova gratuito, per poi addebitare loro un abbonamento a pagamento anche dopo aver disinstallato l’applicazione.
È stata pubblicata una Patch per una vulnerabilità in Chrome, già sfruttata dai cybercriminali. Vi consigliamo di aggiornare il navigatore immediatamente.
Ronzano intorno alla Casa Bianca, paralizzano gli aeroporti, si schiantano contro aerei e cavi elettrici. Ecco i pericoli dei droni.
Charles Perrault spiega in che modo gli hacker utilizzano l’ingegneria sociale e gli attacchi watering hole per scopi politici.
Le vittime dei ransomware Yatron e FortuneCrypt possono scaricare un decryptor dal sito No More Ransom per recuperare i loro dati cifrati.
La botnet si diffonde generalmente attraverso EternalBlue, la stessa vulnerabilità che ha favorito l’insorgenza di WannaCry e NotPetya.
Le schede SIM hackerate vengono utilizzate per spiarvi. Vi spieghiamo come e perché.
In base alle ultime notizie, la supremazia quantistica è già qui. Cosa dobbiamo fare al riguardo?
Analizziamo la fiaba Il lupo e i sette capretti in termini di sicurezza informatica.
Le fiabe sono una fonte di saggezza ma in pochi le usano per insegnare ai bambini le basi della sicurezza informatica. E invece dovreste!
Non ci sono malware nello store ufficiale di Android, giusto? Arriviamo in fondo a questa affermazione.
Gli scammer approfittano della bontà delle persone. Vi spieghiamo come distinguerli da coloro che sono davvero bisognosi.
Alcuni credono che un iPhone possa essere infettato solamente visitando un sito pericoloso. Analizziamo questa affermazione per arrivare alla verità.
Un malware può camuffarsi non solo da giochi e programmi televisivi, ma anche da materiale didattico. Vi aiutiamo a capire di cosa si tratta e come evitare di essere infettati.
Syrk ransomware è uscito, travestito da pacchetto di trucchi per Fortnite. Scoprite di cosa si tratta e come recuperare i vostri file.
I ricercatori Kaspersky hanno trovato un malware in CamScanner, un’applicazione per il riconoscimento di testo che è stata scaricata più di 100 milioni di volte da Google Play.
Una nuova truffa che punta a svincolare un iPhone rubato dall’ID Apple della vittima, per poterlo rivendere a un prezzo più alto.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Sei gravi vulnerabilità di iMessage che permettono l’esecuzione da remoto e furto di dati senza l’intervento dell’utente? Sembra una buona idea per aggiornare iOS al più presto alla versione 12.4.
FinSpy è uno spyware che colpisce Android, iOS, Windows, macOS e Linux ed è venduto legalmente. Ecco cosa fare per difendersi.