
#BionicManDiary, episodio 1: come mi sono impiantato un chip
Volete sapere com’è farsi impiantare un biochip nella mano? L’esperimento di Che, episodio 1.
184 Articoli
Volete sapere com’è farsi impiantare un biochip nella mano? L’esperimento di Che, episodio 1.
“Siamo rimasti sbalorditi dal circuito, è eccellente e i feedback dei piloti sono stati davvero positivi. Il circuito è impegnativo e sarà interessante vedere che succede” afferma Mattiacci, direttore sportivo della Ferrari.
Quest’anno, la città russa di Sochi è stata la meta numero uno degli amanti della F1: dopo aver ospitato i Giochi Olimpici a febbraio, in questi giorni si è trasformata nella capitale delle corse automobilistiche grazie al Gran Premio di Russia. Oggi vi offriamo un “confronto fotografico” tra i due eventi.
Nel XXI secolo nessun evento può essere considerato completo senza una seria insfrastruttura IT. Questo è particolarmente vero il mondo della Formula 1. Durante il Gran Premio di Formula 1 tenutosi a Sochi, Kaspersky Lab si è preso cura della sicurezza della Scuderia Ferrari.
Le avventure sono sempre dietro l’angolo e la vita, come si sa, è piena di sfide e ostacoli da superare. Noi di Kaspersky Lab rispettiamo e supportiamo gli avventurosi e gli Indiana Jones; ecco perché abbiamo aiutato, la celebre alpinista russa, Olga Rumyantseva, a scalare il vulcano più alto di ogni continente. Durante quest’anno, lei ha scalato la vetta del monte Sidley, Kilimangiaro, Damavand, Elbrus, Pico de Orizaba, Giluwe e lo scorso venerdì Olga è riuscita a raggiungere da sola la cima del Ojos del Salado, il settimo vulcano della spedizione.
Mentre le persone in Europa e in Russia si stanno preparando all’inverno e si stanno lamentando del mal tempo, la nostra coraggiosa Olga Rumyantseva sta scalando un altro vulcano. Vi ricordiamo che Olga sta scalando il vulcano più alto di ogni continente, da sola, ma con il supporto di Kaspersky Lab.
Ottime notizie! Vi ricordate di Olga Rumyantseva? Sta scalando i vulcani più alti di ogni continente in solitaria. La sua ultima sfida è stata il monte Giluwe, in Papua Nuova
Oggi è il giorno in cui Olga inizierà la scalata del monte Giluwe, la vetta più alta dell’Oceania e dell’Australia. L’ascesa non sarà particolarmente complicata, ma il viaggio potrebbe riservare
Grandi notizie! Olga Rumyantsev ha raggiunto la cima del monte Elbrus, quarta tappa della sua spedizione che prevede la scalata in solitario dei sette vulcani più alti del mondo. L’Elbrus
Il monte Elbrus è considerata la vetta più alta d’Europa. L’antico stratovulcano è nella lista dei “Seven Summits”, le cime più alte dei sette continenti; è quindi una sfida di
Quello che per Olga Rumyantseva doveva essere una scalata facile, si è trasformata in qualcosa di più complesso. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Damavand (il vulcano più alto dell’Asia) è
Tutti coloro che hanno avuto l’opportunità di vedere il tramonto ai piedi del monte Damavand affermano di non aver mai visto nulla di più bello. La bellezza e la grandezza
La ‘sempre in forma’ Olga Rumyantseva si dirige verso il secondo dei sette vulcani che si è prefissa di scalare da sola quest’anno. Abbiamo chiesto a Olga di raccontarci che
Olga Rumyantseva è riuscita a scalare da sola il vulcano più alto dell’Antartide: il monte Sidley! Olga ha potuto usufruire di condizioni climatiche non particolarmente avverse (ma la scalatrice non
La nota scalatrice Olga Rumyantseva ha iniziato a scalare il primo monte della spedizione ‘Sette Vulcani’. Olga ha deciso di scalare da sola il vulcano più alto di ogni continente e
Scalare i vulcani più alti di ogni continente, da soli e senza nessun aiuto, non è una impresa per persone deboli di cuore. È necessario essere audaci, amanti dell’avventura e…