
Hackerato il fan site di Hello Kitty, 3,3 milioni di account compromessi
A meno di una settimana dal Natale, sembra appropriato che Hello Kitty sia l’ultimo sito destinato ai bambini a essere stato violato.
849 Articoli
A meno di una settimana dal Natale, sembra appropriato che Hello Kitty sia l’ultimo sito destinato ai bambini a essere stato violato.
Sapevate che il vostro PC può essere infettato da un’email che non in realtà non avete letto?
Gli account Netflix sono stati compromessi e venduti sul mercato nero della rete. Scoprite se è successo anche a voi.
La gente cripta a tal punto le proprie comunicazioni che i governi non possono accedervi in caso di necessità. È davvero un male?
VTech, un’azienda che produce dispositivi elettronici per l’apprendimento, baby monitor, giocattoli intelligenti ha annunciato che le informazioni contenute negli account di 5 milioni di clienti sono state violate.
Cosa c’è di peggio di una password “12345”? Solo una password “12345” per tutti gli account.
Recentemente, Kaspersky Lab ha condotto una ricerca insolita e ha dimostrato che molti utenti si preoccupano appena della sicurezza. Ecco perché creare password affidabili per tutti i vostri account.
Facebook consentirà a Google di indicizzare l’app mobile dal motore di ricerca.
Le reti cellulari possono essere violate con facilità ed è quasi impossibile proteggerle. Le compagnie telefoniche non sono pronte per assumersi questo compito e spendono milioni di dollari per proteggere i propri clienti.
I popolari servizi di messaggistica istantanea online non possono essere considerati abbastanza sicuri, tuttavia la gente continua a servirsene per scambiare informazioni private e importanti.
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
C’è un trucchetto segreto per chiamare la polizia con i Bancomat? Dobbiamo fidarci di tutto ciò che è scritto in MAIUSCOLA?
A volte i cybercriminali vanno a “pesca”. Cosa vogliono acchiappare? I nostri dati personali. Come proteggersi dal phishing?
Internet è pieno di notizie, a volte vere a volte false. Verifichiamo se è vera o meno la leggenda delle chiavi elettroniche degli hotel, che sarebbero in grado di rubare i dati personali degli ospiti.
Ecco perché faremmo meglio a non portare lo smartphone in bagno.
Si dice che alcune invenzioni come GPS, Bluetooth, Wi-Fi e CDMA le dobbiamo a Hedy Lamarr. Scopriamo se è vero e in che modo l’attrice ha contribuito allo sviluppo di queste tecnologie.
Un cybercriminale può rovinare la vostra vacanza o un viaggio d’affari solamente con una foto della vostra carta d’imbarco.
Da quando colleghiamo di tutto a Internet, le nostre case non sono più una fortezza. I cybercriminali possono spiarci dal nostro baby monitor o entrare in casa ingannando la nostra serratura “intelligente”.
I cybercriminali potrebbero utilizzare VoLTE per provocare errori di connessione, bloccare chiamate o prosciugare il conto della vittima.
Internet può essere un labirinto senza le indicazioni giuste. Ecco 8 mappe da salvare nei preferiti. Scoprite come è composta la mappa dei siti e stupitevi ad ammirare la fitta rete di cavi Internet che collega il mondo.