
Nuove minacce per i bambini dell’era digitale
Poiché alleviamo i nostri figli nell’era digitale, le regole sono in costante cambiamento. Ai genitori serve trovare nuove e migliori abitudini per educare i figli alle nostre vite connesse.
849 Articoli
Poiché alleviamo i nostri figli nell’era digitale, le regole sono in costante cambiamento. Ai genitori serve trovare nuove e migliori abitudini per educare i figli alle nostre vite connesse.
Che succede quando veri esperti del crimine vanno in TV per fermare quello informatico?
I produttori devono cambiare mentalità quando si tratta dell’Internet delle Cose
È tornado il CTB-Locker e ha colpito 70 web server in 10 paesi. Chi è a rischio e cosa dovremmo fare?
Apple SIM, Google Project Fi e, per esempio, GigSky sono tutte SIM card virtuali. OK, cos’hanno di virtuale?
ll 2015 ha dimostrato che è possibile compromettere a distanza un’auto connessa. Ma è così pericoloso come sembra?
I dati dell’americano medio sono stati rubati diverse volte. Quale sarà il prossimo passo di un cybercriminale? Ne abbiamo parlato alla RSA Conference 2016.
La credenza comune che i Mac siano a prova di virus è, in realtà, un mito. Questi computer possono prendere virus e ransomware.
In questo post vi spieghiamo tutto su Navigazione in incognito
L’uso che fate dei social media fa di voi un problema per la vostra azienda?
Triada è un trojan mobile modulare che usa i privilegi root per sostituire i file di sistema, e impiega vari metodi per nascondersi e diventare invisibile. Scoprine di più qui!
Viviamo in un’epoca in cui la nostra vita digitale e quella reale sono diventate una cosa sola: come possiamo accertarci che i nostri bambini e ragazzi cresceranno sicuri e consapevoli delle nuove tecnologie ?
Nel fine settimana, Snapchat è stata compromessa tramite un’email di phishing spacciata per una del CEO della compagnia.
Shodan e Censys sono i motori di ricerca per l’Internet delle Cose, capaci di creare scompiglio in molti modi diversi.
In sintesi, ecco i trend sulla sicurezza emersi durante il World Congress 2016 di Barcellona.
ll prossimo step nell’evoluzione delle SIM card non punta a rimpicciolirle ulteriormente in un minuscolo form factor, ma a sostituirle del tutto con un profilo memorizzato su un dispositivo connesso.
Kaspersky Lab e colleghi rivelano dettagli dell’indagine congiunta sulla pericolosa attività del gruppo Lazarus.
Cosa sta succedendo tra Apple e FBI? Scopritelo in questo post!
L’unico modo per proteggere i pagamenti online è essere sempre un passo avanti dei cybercriminali e questo può essere raggiunto solo migliorando costantemente le tecnologie.
Acecard è uno dei Trojan bancari più avanzati, è in grado di falsificare i sistemi e le app di più di 30 banche e si diffonde via Google Play.
A quanto pare molte password di accesso ad account Spotify sono state pubblicati sul mercato nero di Internet. Controllate la vostra password!