
Come gestire un attacco BEC (Business E-mail Compromise)
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi spieghiamo quali sono i pericoli e come ridurre i rischi.
292 Articoli
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi spieghiamo quali sono i pericoli e come ridurre i rischi.
Microsoft ha pubblicato un avviso di sicurezza inerente a due vulnerabilità presenti in Adobe Type Manager Library, già sfruttate dai cybercriminali.
Le nostre strutture sanitarie stanno combattendo duramente contro l’epidemia del coronavirus. Per quanto ci riguarda, è nostro dovere aiutarle, almeno dal punto di vista della sicurezza informatica. Per questo offriamo la licenza gratuita per sei mesi delle nostre principali soluzioni.
Alla Conferenza RSA 2020, Ben Smith ha evidenziato la necessità di tenere in considerazione le differenze che esistono tra le generazioni di lavoratori, con lo scopo di creare una strategia di sicurezza informatica adatta a tutti.
I deepfake stanno diventando sempre più popolari (e convincenti). Come proteggere la vostra azienda?
Microsoft ha rilasciato una patch per la grave vulnerabilità CVE-2020-0796 scoperta di recente nel protocollo di rete SMB 3.1.1.
Il ricercatore Fabian Ising, durante il suo intervento al Chaos Communication Congress, ha evidenziato i limiti della cifratura dei file PDF.
Cos’è esattamente la certificazione che abbiamo ottenuto e come siamo riusciti ad ottenerla.
Sembra che i creatori di malware stiano seguendo una nuova tendenza: pubblicare i dati delle aziende che si sono rifiutate di pagare il riscatto richiesto.
In un momento in cui cresce la domanda di sicurezza, la Supply Chain rischia di diventare l’anello debole, mettendo a rischio le aziende.
La fine del supporto per Windows 7 è un motivo per analizzare attentamente la vostra infrastruttura informatica e individuarne i punti deboli.
Le minacce web sono utilizzate attivamente negli attacchi mirati, per cui la loro neutralizzazione dovrebbe essere parte integrante della strategia di difesa dalle APT.
La Digital Transformation delle aziende industriali, ormai inarrestabile, implica una convergenza tra OT (Operational Technology) e IT (Information Technology). La Cybersecurity non può essere l’anello debole
La multinazionale ha scelto Kaspersky come partner strategico per mettere in sicurezza impianti, macchine e filiera industriale nel suo percorso di trasformazione digitale
Cyber attacchi sempre più numerosi e sofisticati mettono in difficoltà le imprese.
Come difendersi?
Alcuni ricercatori hanno provato a modificare il contenuto di un file PDF firmato senza invalidare la firma.
Un relatore del Chaos Communication Congress si chiede se l’utilizzo di hardware open-source possa risolvere i problemi di fiducia nell’hardware.
Cicli di vita del prodotto più lunghi significano sostenibilità, quelli più brevi sono più semplici in termini di supporto tecnico. Quale scegliere?
Come evolve la Cybersecurity nell’era degli oggetti connessi
Il settore industriale costituisce il cuore dell’infrastruttura nazionale e motore primario dell’economia globale. Nonostante gli impianti produttivi siano sempre più digitalizzati e interconnessi, si riscontra ancora poca attenzione sul tema della cybersecurity
Il team Kaspersky è stato nominato al Gartner Peer Insights Customers’ Choice for Endpoint Protection Platforms del 2019, per il terzo anno consecutivo.
Notifications