
Chthonic, la variante di Zeus che sta attaccando le banche online di tutto il mondo
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova variante del famoso Trojan Zeuz: si chiama Chthonic e sta attaccando ben 150 banche in tutto il mondo.
2712 Articoli
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova variante del famoso Trojan Zeuz: si chiama Chthonic e sta attaccando ben 150 banche in tutto il mondo.
Tutti abbiamo paura degli hacker, degli attacchi di phishing e dei cybercriminali. Tuttavia, in questo post ci concentreremo sulla vita reale e non su quella virtuale, perché bisogna prestare attenzione sempre e comunque.
Cosa si intende per password forte e come si crea? In questo post si parlerà della creazione di password e di false percezioni.
Svegliarsi la mattina ed andare al lavoro con un auto automatica, che guida lei per noi, non è fantastico? Quando diverterà realtà l’auto senza conducente? Questo e molto altro nel nostro post.
Impostazioni non adeguate del router possono portare a seri problemi. Ecco una piccola guida per proteggere la rete Wi-Fi domestica.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
Alcune previsioni degli esperti di Kaspersky Lab sulle tendenze per il 2015 nel campo della sicurezza informatica.
nonostante i touch screen, la biometrica e i rilevatori di movimento abbiano fatto la loro apparizione circa 15 anni fa, le auto continuano a funzionare su quattro ruote. Che cosa ci riserva il futuro?
Questo articolo è il primo di una serie di post nei quali parlerò della falsa percezione che talvolta si viene a creare attorno alla sicurezza IT (e credetemi, a volte l’immagine che ne esce è davvero lontana da quella reale).
Anche questo novembre noi di Kaspersky Lab abbiamo proposto letture e vi abbiamo parlato delle ultime notizie provenienti dal campo della sicurezza informatica: dall’APT Darkhotel a come aumentare la durata della batteria del vostro iPhone, vi siete persi qualche post?
Abbiamo saputo di alcuni casi in cui l’utente che ha cancellato il nostro prodotto per Android si è ritrovato il proprio dispositivo bloccato. Perché succede e cosa si può fare?
Bambini e ragazzi vanno matti per il tablet; meglio stabilire dei limiti affinché il loro entusiasmo non si trasformi in ossessione. Ecco un paio di consigli.
Molte persone non aggiornano la propria soluzione di sicurezza: perché è meglio farlo sempre.
Regin, una nuova campagna APT, non solo attacca le solite vittime ma anche un sistema crittografico e uno standard GSM attraverso il quale avvengono le comunicazioni via cellulare.
Il cyberbullismo è un problema che sta assumendo proporzioni sempre più elevate. Kaspersky Lab s’impegna attivamente per tutelare la sicurezza di bambini e ragazzi.
I pericoli e le incertezze legate al progresso tecnologico. Come sarà il nostro futuro?
Ultimamente si è sentito parlare di webcam hackerate o della manomissione dei baby monitor. Vediamo come stanno davvero le cose.
La scorsa settimana abbiamo parlato delle app di messaggistica più sicure secondo la Electronic Frontier Foundation, descrivendo le principali caratteristiche di nove di queste app. In questo post ci occuperemo
Volete sapere come allungare la vita alla batteria del vostro iPhone? Non vi perdete questi 10 trucchi!
Le prime cinque vittime di Stuxnet sono state selezionate accuratamente dai cybercriminali per portare a termine un attacco a Natanz.
Ecco come una semplice scheda SIM può essere la causa di un sacco di problemi, tra cui la perdita di soldi e dati personali.