
2712 Articoli
Come proteggere i tuoi ragazzi dal cyberbullismo? Scoprilo in questo articolo!
Quando si parla di sistemi operativi mobile, non c’è una terza opzione disponibile e si invoca una “vera apertura”. Ma è davvero necessario?
Scientificamente provato: i videogiochi possono incrementare le abilità cognitive
Secondo indiscrezioni, l’NSA sarebbe riuscita a entrare nella rete del più grande fornitore mondiale di schede SIM e a rubare le chiavi crittografiche di milioni di dispositivi.
Volete sapere com’è farsi impiantare un biochip nella mano? L’esperimento di Che, episodio 1.
Sembra che alcuni portatili Lenovo contengano di default l’adware Superfish. Consentirebbel’ accesso a esterni a a connessioni criptate.
Gli uffici hi-tech come quelli di Google e Facebook sono un referente del settore. A te piace lavorare in un ufficio open space?
Kaspersky Lab scopre l’APT (Advanced Persistent Threat) Desert Falcons, la prima APT in lingua araba. Scoprine di più!
Ci sono tantissimi oggetti ormai in grado di connettersi a Internet e che lo fanno; non pensiamo se ciò sia necessario e soprattutto sicuro.
Oggi parleremo di rischi apparentemente meno minacciosi ma che la maggior parte degli utenti non conoscono. Ci riferiamo ai pagamenti internazionali e ad alcuni problemi insiti nei sistemi di pagamento.
Esiste un malware che non si può cancellare dall’hard disk, ma è molto costoso e raro. Probabilmente non vi ci imbatterete mai.
L’utente medio percepisce le campagne APT come un qualcosa di lontano, che non lo interessa. Carbanak farà cambiar idea a molte persone. Scopri come funziona e come agisce questa minaccia.
Nella politica sulla privacy, Samsung ammette che il riconoscimento vocale condivide dati delle conversazioni.
Molti potrebbero pensare che un aereo è come un’auto: quanto più è vecchio, tanto più è obsoleto. Purtoppo non è sempre così.
WhatsApp ha rilasciato una versione per computer. Vediamo quali conseguenze avrà questa novità dal punto di vista della sicurezza.
Tutto quello che mi piace è immorale, illegale o fa ingrassare”. Come sempre, con le dovute eccezioni.
Quando l’utente cerca un qualsiasi prodotto online, subito appaiono decine di annunci pubblicitari che promuovono articoli simili. È così che funziona il cosidetto “contextual advertising”.
Le banche continuano a sborsare un sacco di soldi per rimborsare i clienti vittima di una frode infromatica o clonazione di carta di credito. Nasceranno nuovi metodi di protezione? Come saranno le carte di credito del futuro?
Comprare o vendere un dispositivo Apple di seconda mano può nascondere molte insidie. Ecco qualche consiglio per ridurre al minimo i rischi.
Un codice QR reindirizza l’utente verso un altro sito o un’altra fonte ma non necessariamente al sito che si vuole visitare. Per questo Kaspersky Lab offre ai suoi clienti uno scanner di codici QR gratuito.