
Phishing senza frontiere: ecco perché aggiornare il router
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
2713 Articoli
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Su VirusTotal è stato scovato il codice sorgente del famoso e funesto malware da un miliardo di dollari. Ecco cosa sappiamo al riguardo e cosa dobbiamo aspettarci.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
In questo post vi spieghiamo come il disordine digitale possa mettere a repentaglio il vostro lavoro.
Tre esempi dal mondo reale che mostrano i pericoli del disordine digitale.
Sembra che l’incidente di ASUS fosse solo una parte di un’operazione su larga scala.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
I siti e gli account sui social network che offrono falsa assistenza tecnica costituiscono un pericolo reale. Ecco come riconoscerli per evitarli.
I dispositivi HID, così come i cavi dannosi o di sorveglianza costituiscono delle minacce serie che possono mettere a repentaglio persino i sistemi air-gapped.
Per avere successo, le startup devono preoccuparsi della protezione dei dati che gestiscono.
Le nostre tecnologie di sicurezza hanno scoperto un tentativo di sfruttamento di un’altra vulnerabilità zero-day in win32k.sys.
Alla conferenza SAS 2019 si è parlato del panorama delle minacce di Microsoft Office e delle tecnologie che aiutano a individuare i relativi exploit zero-day.
Esiste una cybergang specializzata in spionaggio informatico, le cui campagne si concentrano soprattutto in Medio Oriente e paesi dell’Asia centrale.
Un nuovo attacco APT colpisce la missione diplomatica di un paese asiatico.
I cybercriminali utilizzano i dati raccolti dai dispositivi degli utenti per bypassare i sistemi antitruffa e prosciugare i conti delle vittime.
Durante la conferenza RSA 2019 abbiamo appreso come il domain fronting viene utilizzato per camuffare le comunicazioni tra un dispositivo infetto e un server command.
La nostra nuova versione di Kaspersky Endpoint Security Cloud unisce le tecnologie di sicurezza più collaudate alla flessibilità del modello software-as-a-service.
Tutti sappiamo che i file EXE possono essere pericolosi per i computer Windows. Ebbene, sembra che ora i file EXE siano in grado di infettare anche macOS.
Utilizzate plugin sul vostro sito? Assicuratevi che vengano aggiornati regolarmente.
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.
Spesso i cybercriminali diffondono malware camuffati da episodi di famose serie TV. In questo post vi diremo quali sono le serie più pericolose e come individuare subito la minaccia.