
Mi hanno rubato l’iPhone due volte, episodio 2
Una nuova truffa che punta a svincolare un iPhone rubato dall’ID Apple della vittima, per poterlo rivendere a un prezzo più alto.
2713 Articoli
Una nuova truffa che punta a svincolare un iPhone rubato dall’ID Apple della vittima, per poterlo rivendere a un prezzo più alto.
Vi spieghiamo cos’è un audit SOC, perché l’abbiamo superato e come è stato eseguito.
La verità a proposito del recente bug nei prodotti Kaspersky per utenti privati, che è stato già corretto.
Ai truffatori interessano le vostre foto con un documento d’identità.
I truffatori stanno usando i formulari di feedback sui siti Web di aziende rispettabili per inviare spam.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
Sistemi per una casa intelligente, droni, IA: analizziamo le nuove tendenze nel campo della sicurezza domestica.
Molti giurano che gli smartphone ascoltano di nascosto mediante i loro microfoni integrati. Abbiamo investigato a proposito di tali affermazioni e offriamo altre spiegazioni a queste pubblicità così spaventosamente precise.
Per costruire un futuro più sicuro, dobbiamo smettere di avere paura e iniziare ad essere immuni.
Recensione del nuovo documentario di Netflix, The Great Hack, uno sguardo a Cambrigde Analytica e alla vita sui social network in generale.
Sei gravi vulnerabilità di iMessage che permettono l’esecuzione da remoto e furto di dati senza l’intervento dell’utente? Sembra una buona idea per aggiornare iOS al più presto alla versione 12.4.
Perché bisogna proteggere i dispositivi personali utilizzati per lavoro.
I nostri esperti hanno cercato di hackerare sei accessori smart per auto per scoprire come i produttori proteggono i clienti.
Hackerare le telecamere di sicurezza utilizzando un interruttore smart. Questa e tante altre caratteristiche interessanti delle smart home.
In questo post vi spiegheremo come non perdervi tra fastidiose notifiche push del vostro browser o anche come disattivarle per sempre.
Coloro che sono abituati a tenere informazioni di lavoro sui dispositivi personali non sempre sanno salvaguardare adeguatamente questi dati.
Ecco come abbiamo creato il nuovo brand di Kaspersky.
FinSpy è uno spyware che colpisce Android, iOS, Windows, macOS e Linux ed è venduto legalmente. Ecco cosa fare per difendersi.
Kaspersky entra a far parte del progetto Disclose.io per offrire un porto sicuro ai ricercatori di sicurezza.
British Airways potrebbe essere costretta a pagare una multa da record per la fuga di dati dello scorso anno.
Usare la persuasione invece dei virus: ecco come gli scammer convincono gli utenti a concedere l’accesso remoto ai loro computer.