
Cinque consigli per proteggervi dai ransomware
Come stare alla larga dai cybercriminali che cifrano i file e chiedono il pagamento di un riscatto per la restituzione.
2711 Articoli
Come stare alla larga dai cybercriminali che cifrano i file e chiedono il pagamento di un riscatto per la restituzione.
Cifrereste i vostri server per guadagnare una parte del riscatto?
Una versione della popolare mod di WhatsApp, FMWhatsApp, utilizza un modulo pubblicitario infetto che scarica Trojan sugli smartphone.
Adware, Trojan e altri malware non sono le uniche ragioni per non scaricare giochi illegali.
Cliccare su un link di phishing può avere conseguenze importanti, sia a livello economico che di reputazione. Ecco come proteggere la vostra azienda dal phishing.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Da inizio pandemia, Kaspersky ha identificato più di 5.000 siti Web di phishing correlati al virus. Italia tra i Paesi europei con il maggior numero di siti rilevati
Le reti pubbliche sono comode ma non sempre sicure. Analizziamo le tecniche dei criminali informatici e cerchiamo di anticipare le loro mosse.
La perdita o la fuga di informazioni sensibili può essere un problema serio per le piccole imprese. Ecco come tenere al sicuro i dati riservati.
Tre modi per collegare due o più dispositivi a una licenza Kaspersky.
Al Black Hat di quest’anno, Kyasupā ha dimostrato che è possibile hackerare un hotel capsula.
Ecco perché non è una buona idea impiegare un account di posta aziendale per questioni personali.
Avete ricevuto un’e-mail di conferma per un acquisto che non avete fatto e che contiene un numero di telefono per contattare l’azienda? Attenzione, si tratta di vishing.
Avere un ambiente di archiviazione e scambio di dati condiviso può comportare ulteriori rischi per la sicurezza aziendale.
I bambini piccoli, senza saperlo, possono spendere soldi nei giochi, nelle app e persino su YouTube. Ecco cosa fare per proteggere il portafoglio.
Le e-mail di spam e phishing non sono le uniche minacce che potreste trovare nella vostra casella di posta. I criminali informatici usano ancora i buoni vecchi link che portano ai malware.
Il ransomware LockBit 2.0 può diffondersi in una rete locale attraverso i criteri di gruppo creati su un controller di dominio hackerato.
Quando si tratta di videogiochi, dove vanno a finire i soldi, e cosa si può fare al riguardo?
Come rimuovere gli annunci del browser con un paio di click utilizzando la nostra funzionalità Anti-Banner.
Alcuni truffatori si servono di Google Apps Script per il reindirizzamento, evitando che i server di posta blocchino i link di phishing.
Analizziamo le impostazioni di sicurezza di una delle piattaforme più popolari del pianeta.