
Sei un cybercriminale e non lo sai?
Durante la notte del 5 giugno 2013 un gruppo di agenti dell’FBI, coadiuvato da tecnici Microsoft, è riuscito a sventare una botnet di oltre due milioni di PC intercollegati, della
2711 Articoli
Durante la notte del 5 giugno 2013 un gruppo di agenti dell’FBI, coadiuvato da tecnici Microsoft, è riuscito a sventare una botnet di oltre due milioni di PC intercollegati, della
Las Vegas – A cavallo tra luglio e agosto, presso uno degli hotel più famosi nel deserto del Mojave, ha avuto luogo la conferenza definita dal Generale Keith Alexander, Direttore
Clicca sull’immagine sottostante e rispondi al nostro sondaggio settimanale.
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di luglio? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: Inviare posta con Gmail che
Era stato previsto ed era anche molto temuto. Alla fine è arrivato. In Russia è stato disegnato un trojan per Android capace di prosciugare un conto in banca. Abbiamo parlato
Probabilmente lo saprete già: nel mese di luglio, i possessori di un dispositivo Samsung Galaxy potevano scaricare, attraverso un’app speciale, l’album del rapper Jay-Z “Magna Charta… Holy Grail” tre giorni
Gli annunci pubblicitari ci accompagnano in ogni momento della nostra vita quotidiana. In TV, in metropolitana, per strada e spesso neanche ce ne accorgiamo. Ma cosa dire dei banner sui
Proteggere la propria identità online e soprattutto i propri soldi è già di per sé qualcosa di difficile, ma lo diventa ancor di più quando ci si trova in vacanza,
Il cybercrimine non ha confini. Anzi, per essere più precisi, i cybercriminali sfruttano i confini nazionali per i loro scopi: ad esempio, rubano in un paese, trasferiscono i soldi in
Un tempo, durante le vacanze estive, si lasciava tutto a casa e si partiva senza pensieri. Ora che siamo più che mai legati ai nostri dispositivi elettronici, non ci separiamo
Tumblr, il popolare sito di microblogging, la scorsa settimana ha rilevato nel suo sistema la presenza di una vulnerabilità che interessava gli utenti iOS. La compagnia ha chiesto a tutti
Anche se Mosca non ha un circuito di Formula 1, domenica scorsa il rombo dei motori delle monoposto si è fatto comunque sentire sotto le mura del Cremlino; anche quest’anno,
Se un amico che sta cercando un nuovo impiego ti chiedesse come ti trovi al lavoro e se vale la pena fare domanda per un posto, gli consiglieresti la tua
Per molto tempo Apple, orgogliosa del suo approccio user-friendly, si è vantata di essere una piattaforma libera dai malware; purtroppo i giorni di pace e sicurezza sono definitivamente e inequivocabilmente
L’estate è arrivata, è tempo di vacanze! Che tu abbia deciso di prenotare solo per il fine settimana, o che ti aspetti un viaggio oltreoceano per visitare luoghi inesplorati, quasi
I risultati sono ormai ufficiali: i test indipendenti realizzati da Dennis Technology Labs, esperti in materia di sicurezza IT, hanno nominato Kaspersky Internet Security 2013 miglior prodotto per la sicurezza
Kaspersky Lab è una delle aziende leader nel settore della produzione di software antivirus, con diverse soluzioni adatte sia a utenti privati che a piccole e grandi aziende. Per questo,
Google mette a disposizione dei propri utenti alcuni strumenti per la sicurezza piuttosto efficaci, come l’autenticazione a doppio fattore o alcune impostazioni per recuperare l’account in caso di violazione. Purtroppo,
Gli esperti del servizio di Assistenza Tecnica di Kaspersky Lab rispondono ogni giorno ai numerosi quesiti riguardanti le procedure di recupero del codice d’attivazione. In tutta sincerità, risulta difficile comprendere
Indipendentemente dal fatto che sia possibile o no, tutto dipende dal tipo di auto che possediamo. Io, per esempio, sono proprietario di una Honda Accord del 1998 e sono sicuro
L’estate è il momento ideale per andare in vacanza, ma non per i cybercriminali per i quali è il periodo più produttivo. In vacanza infatti si verificano sempre imprevisti e