
Computer quantistici e la fine della sicurezza
I concetti di computer e comunicazioni quantistiche sono nati una trentina di anni fa, ma le riviste scientifiche all’inizio non hanno pubblicato articoli al riguardo in quanto si trattava di
2711 Articoli
I concetti di computer e comunicazioni quantistiche sono nati una trentina di anni fa, ma le riviste scientifiche all’inizio non hanno pubblicato articoli al riguardo in quanto si trattava di
Oggi, Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky Lab compie gli anni. Volete sapere come è stato il suo ultimo anno? Date un’occhiata a questa infografica. Congratulazioni Eugene, continua così!
I videogiochi fanno parte della nostra realtà ormai da anni, e con l’evolversi delle tecnologie cambia anche la maniera in cui giochiamo. All’inizio si trattava di un’attività che si svolgeva
Ormai praticamente tutti sanno che è necessario proteggere i computer dai virus. Purtroppo, però, poche persone sono a conoscenza dei comportamenti corretti da adottare per proteggere la propria vita online,
Un altro mese è passato e probabilmente vi starete chiedendo se siete davvero aggiornati su tutte le principali notizie di settembre. Niente paura, vi proponiamo una rassegna dei nostri migliori
Avete un personal computer in casa, che in realtà non è proprio vostro perché lo usano tutti i membri della famiglia per lavoro o per navigare su Internet? Molto probabilmente
Si è ormai concluso il mese di settembre ed è tempo di verificare i progressi ottenuti dalla forze di polizia di tutto il mondo e dalla comunità di esperti IT
Kaspersky Lab ha implementato ZETA Shield, una tecnologia di grande successo pensata per prodotti business, anche su Kaspersky Internet Security (KIS) 2014, la soluzione per utenti privati, offrendo una protezione
Comprare un prodotto su Internet, effettuare un bonifico online o verificare il conto in banca sono azioni che ci hanno reso la vita più facile. Tuttavia non siamo gli unici
Sono molti i potenziali rischi che tutti noi affrontiamo quando navighiamo online. Questi includono malware, frodi di phishing e mail-spazzatura. Tuttavia per bambini e ragazzi le insidie sono maggiori. Hanno
Le password, che di fatto utilizziamo per accedere a siti e dispositivi protetti, in realtà costituiscono il nostro tallone d’Achille in termini di sicurezza, e per varie ragioni. La prima
I nostri prodotti anti-virus vengono costantemente testati e migliorati. Anche dopo il loro lancio, continuiamo a lavorare sul prodotto, offrendo pacchetti di aggiornamenti con il fine di migliorare le funzioni
Il router wireless è il centro nevralgico che gestisce l’intera rete domestica. Quasi tutti i vostri dispositivi passano attraverso di esso e al modem per poi connettersi a Internet. Se
Una falla piuttosto evidente nel nuovo sistema operativo di Apple per dispositivi mobili consente a chiunque di avere accesso alle informazioni di contatto dell’utente e agli account dei social network,
L’opinione pubblica internazionale è andata su tutte le furie quando è venuta a conoscenza dell’estesa violazione della privacy da parte della National Security Agency americana (NSA). Edward Snowden, pubblicando migliaia
L’azienda coreana Samsung ha ideato una piattaforma all’interno dei propri dispositivi Android chiamata Knox, grazie alla quale potrebbero essere risolti molti dei problemi riguardanti la sicurezza dei dati. Ciò è
Su nostro blog Kaspersky Daily, abbiamo già avuto occasione di spiegare come ottimizzare le risorse del computer quando è attivo Kaspersky Internet Security (nello specifico, nei post “Come configurare l’antivirus
Apple sta per lanciare il nuovo iPhone 5S che offre agli utenti nuove misure di sicurezza e un sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali. È una buona o
Ottime notizie! Vi ricordate di Olga Rumyantseva? Sta scalando i vulcani più alti di ogni continente in solitaria. La sua ultima sfida è stata il monte Giluwe, in Papua Nuova
Kaspersky Lab ha appena lanciato sul mercato un nuovo prodotto: Kaspersky Internet Security for Android. Già da alcuni anni, l’azienda offre ai propri utenti un sistema di sicurezza di prim’ordine