Passa al contenuto principale

Kaspersky Mobile Security 9: nuove soluzioni per smartphone

22 aprile 2010

Ogni dispositivo mobile perduto costa circa 2200 euro in termini di esposizione a terzi e perdita dei dati. Gli smartphone sono dei veri e propri computer portatili, formato cellulare, in grado di archiviare foto, video, note e password. Ultima frontiera della tecnologia ict, ma non meno...

banner-jeans-300x250

Ogni dispositivo mobile perduto costa circa 2200 euro in termini di esposizione a terzi e perdita dei dati.

Gli smartphone sono dei veri e propri computer portatili, formato cellulare, in grado di archiviare foto, video, note e password. Ultima frontiera della tecnologia ict, ma non meno vulnerabili rispetto ad altri prodotti hitech a minacce informatiche come malware e spam, o i rischi legati a semplici perdite e furti. Per prevenire l'accesso a contenuti indesiderati e proteggere privacy e informazioni confidenziali da inconvenienti e minacce virtuali arriva da Kaspersky Lab un software innovativo per proteggere gli utenti: Kaspersky Mobile 9.0.

“Cresce sempre più l’utilizzo dello smartphone in Italia ed il range di età è più ampio rispetto agli anni precedenti, si parla di utenti che vanno dai 15 a 65 - ha spiegato Alexander Moiseev, Managing Director di Kaspersky Lab Italia -. All’interno di questi dispositivi mobili vengono racchiuse tutta una serie di attività che identificano noi stessi e la nostra vita privata e lavorativa. Dalle foto alla rubrica, dalle mail agli sms. Per questo motivo -continua Alexander Moiseev- è fondamentale proteggere il nostro smartphone.

I dati sullo smarrimento ed il furto sono allarmanti a livello mondiale: circa il 30% degli smartphone ogni anno, più di 250.000 negli aeroporti americani, quasi 100.000 nella metropolitana di Londra, dai 10.000 ai 15.000 nei taxi ogni mese. Ogni smartphone perduto contenente dati di lavoro, costa, in termini di esposizione a terzi e perdita dei dati, circa 2200 euro”.

Grazie all’ultima soluzione di Kaspersky Lab, Kaspersky Mobile Security 9, presentato ieri a Roma, mettere al sicuro la propria identita' da occhi indiscreti non e' mai stato così semplice. Con la nuova funzione "protezione della privacy" ad ogni utente e' garantito il controllo esclusivo di contatti e numeri che e' possibile nascondere con un semplice click e senza lasciare alcuna traccia. Chiunque venga in possesso di uno smartphone altrui sara' quindi completamente all'oscuro delle informazioni che vi sono nascoste.

Oltre all'innovativa tecnologia per la difesa della privacy Kaspersky Mobile Security 9 include anche un miglioramento delle funzioni antifurto permettendo all'utente di bloccare lo smartphone da remoto nel caso il telefono sia stato smarrito o rubato. E' infatti sufficiente inviare un sms predefinito al proprio cellulare per bloccarlo, cancellando la memoria e permettendone via gps la localizzazione fino a ricevere una notifica con il nuovo numero della scheda sim che e' stata sostituita.
Una volta bloccato in remoto, lo smartphone puo' far apparire un messaggio che permettera' a chi l'ha trovato di renderlo al legittimo proprietario.

"Ogni giorno usiamo gli smartphone per spedire e ricevere messaggi di testo, fare chiamate, navigare in internet e comunicare attraverso i social network. Gli smartphone immagazzinano molte informazioni della nostra vita privata. E con la nuova versione di Kaspersky Mobile Security siamo andati oltre la semplice protezione degli utenti di dispositivi mobili offrendo una soluzione che tutela l'utente dalla perdita di dati, dall'accesso non autorizzato di estranei, da telefonate e messaggi indesiderati". Aggiunge Aldo del Bò, Sales Director di Kaspersky Lab Italia.

Tra le altre Kaspersky ha inserito anche la funzione anti-spam che permette agli utenti di creare una lista personale di contatti di testo o di chiamata premendo semplicemente un tasto. Se una chiamata o un messaggio arrivano da un numero sconosciuto, e' possibile aggiungerlo ad una blacklist per bloccare in futuro tutti i messaggi o le chiamate ricevute da quel numero.

Questa funzionalita' non e' solo utile per evitare chiamate indesiderate ma e' anche uno strumento efficace per proteggere i minori da qualsiasi pericolo. E' stata infatti aggiunta un'ulteriore protezione per i bambini che puo' facilmente bloccare tutti i numeri per soli adulti; inoltre con la funzionalita' di localizzazione gps, i genitori potranno localizzare i propri bambini in caso di emergenza.

Per maggiori informazioni su Kaspersky Mobile Security 9.0 visitate: kaspersky.com/it/kaspersky_mobile_security.

Disponibile la versione online sul sito kaspersky_mobile_security al prezzo di €24.95

Per visualizzare lo spot di Kaspersky Lab cliccate sul seguente link: youtube.com/watch?v=uJJA39s09pg

Kaspersky Mobile Security 9: nuove soluzioni per smartphone

Ogni dispositivo mobile perduto costa circa 2200 euro in termini di esposizione a terzi e perdita dei dati. Gli smartphone sono dei veri e propri computer portatili, formato cellulare, in grado di archiviare foto, video, note e password. Ultima frontiera della tecnologia ict, ma non meno...
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa